Oltre cinquantamila presenze alla 5° edizione della “Festa del pane e della pasta”

Oltre cinquantamila presenze alla 5° edizione della “Festa del pane e della pasta”, che si è tenuta dal 7 al 9 agosto a Mazara del Vallo, precisamente a Borgata Costiera .
Nel corso delle tre serate, in migliaia si sono riversati tra i vicoli e nella piazza principale della pittoresca Borgata, per assistere agli spettacoli musicali e di cabaret condotti magistralmente da Salvo La Rosa, degustare gli ottimi prodotti enogastronomici del territorio negli stand della “street food valley”, ammirare i murales realizzati per l’occasione dal gruppo di artisti siciliani “SCALMA-NATI per l’arte con il coordinamento dell’arch. Gerry Bianco, visitare la mostra “Non solo Pane” allestita negli storici lavatoi e curata dall’arch. Liliana Ingenito vice presidente della Pro Loco, con grande protagonista il pane devozionale.
Nomi di spicco del mondo della scienza, dell’arte, della cultura e dello spettacolo, sono sati insigniti del premio Nazionale “Sulana d’oro”. Tra questi: l’ex prefetto di Trapani Tommaso Ricciardi, il giornalista inviato Rai Leonardo Zellino, la coppia Mirko Gancitano Guendalina Goria, il dermatologo di fama nazionale dr. Fabrizi, la famiglia di imprenditori Contorno.
Unanimi i commenti positivi e gli apprezzamenti pervenuti all’organizzazione dell’Unac (Unione Nazionale Arma dei Carabinieri) che insieme all’ideatore dell’evento, Francesco Foggia, con il supporto della direttrice artistica Alessandra Alamia ed i tanti volontari hanno allestito una “tre giorni” di grande livello, dopo i tre anni di stop causati dalla pandemia.