Prosegue con successo il ciclo di incontri territoriali “Opportunità Coesione: itinerari in Sicilia per imprese, enti e organizzazioni del terzo settore”, promosso dal Dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione Siciliana. L’iniziativa mira a informare e favorire la partecipazione di tutti i soggetti interessati ai bandi di finanziamento sostenuti da fondi europei e nazionali. Dopo le prime tappe a Ragusa e Siracusa, il terzo appuntamento si è svolto oggi a Trapani, nella sala Fulvio Sodano del Palazzo comunale. L’incontro ha permesso di presentare i bandi già attivi e di prossima emanazione, relativi ai programmi FESR e FSC 2021-2027, offrendo un’occasione di dialogo diretto tra i dirigenti regionali e gli esponenti delle istituzioni locali e del partenariato economico-sociale. Ai lavori hanno partecipato dirigenti e funzionari dei dipartimenti regionali Attività produttive, Turismo, Ambiente, Energia, Acqua e rifiuti. Tra i dirigenti della Regione Siciliana presenti, il dott.Dario Cartabellotta , dirigente generale dipartimento “Attività produttive” (clicca qui per l’intervista), la dott.ssa Mariella Antinoro , dirigente generale dipartimento “Turismo, Sport e Spettacolo” che ha illustrato un bando per il settore turistico in scadenza il prossimo 15 ottobre, e la dott.ssa Angela Antinoro del dipartimento “Servizio per la comunicazione” (clicca qui per le interviste). Durante l’evento, sono state illustrate anche le procedure in corso per la selezione degli interventi nell’ambito del Programma Regionale FESR Sicilia 21-27, con un focus specifico sull’Area urbana funzionale (FUA) “Sicilia Occidentale”. L’obiettivo è garantire una massima diffusione delle opportunità di finanziamento e una partecipazione capillare su tutto il territorio regionale. Tra i presenti l’assessore comunale Rosalia D’Alì, presidente del Distretto Turistico Sicilia Occidentale (clicca qui per l’intervista)