domenica 2 Novembre 2025

Petralia Sottana, sette denunce a piede libero da parte dei Carabinieri

Nell’ultimo fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana, in occasione della manifestazione enogastronomica Sapori Madoniti d’autunno, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti e infrazioni al codice della strada, con la specifica finalità di monitorare il consistente flusso veicolare di automobilisti, provenienti sia dal capoluogo che dai comuni limitrofi.All’esito degli accertamenti, sono state deferite in stato di libertà alla Procura di Termini Imerese complessivamente 7 persone.Un gangitano di 22 anni e un sopranese di 21 anni neopatentato, controllati alla guida delle rispettive autovetture dai Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Madonita, sono risultati positivi agli accertamenti etilometrici che, hanno segnalato rispettivamente, un valore sopra la soglia consentita dalla legge di 1.46 e 1,14 gr/l. Per tale motivo sono stati denunciati perché accusati di guida sotto l’influenza dell’alcool.Altri quattro automobilisti,  un 26 enne di Valledolmo, un  20 enne e 29 enne di Ganci, nonchè un 19 enne di Castellana, sono stati invece deferiti in stato di libertà perché accusati di guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti; gli accertamenti sanitari eseguiti presso il presidio ospedaliero di Petralia Sottana, hanno fatto emergere la positività per la presenza nei campioni biologici di cocaina e cannabinoidi.Un settimo utente della strada, 41enne di Ganci, fermato ad un posto di controllo, è risultato sin da subito insofferente all’accertamento e i militari, insospettiti dall’atteggiamento dell’uomo, hanno eseguito una perquisizione personale e veicolare che, ha permesso di rinvenire abilmente occultato all’interno del vano porta oggetti, un coltello a serramanico di genere vietato della lunghezza di 23 centimetri. Complessivamente sono state identificate 471 persone, controllati 121 veicoli, ritirate 12 patenti di guida ed elevate sanzioni al codice della strada per un totale di 12.691 euro. Infine, sono state segnalate 5 persone alla Prefettura di Palermo quali assuntrici di sostanze stupefacenti perché, trovate in possesso di modiche quantità di cocaina, hashish, marijuana e metadone. Tutta la sostanza stupefacente sequestrata in occasione delle attività, è stata inviata al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo, per le analisi qualitative e quantitative.

Ti consigliamo

Siccità, avviso da 4,6 milioni di euro per i laghetti aziendali. Sammartino: «Risorse certe per il comparto agricolo»

Contributi per 4,6 milioni di euro da destinare alla costruzione di...

Migranti: Cgil e Flali, persi 35 milioni del Pnrr destinati al superamento dei ghetti

In Sicilia, dei 9 progetti per il superamento degli...

Reti idriche, 13 milioni contro la dispersione. Schifani: «Lavoriamo senza sosta per l’efficienza delle infrastrutture»

Efficienza, sostenibilità e innovazione: sono queste le parole chiave...

La nostra diretta

Ultim'ora

Amici, oggi domenica 2 novembre puntata con 2 sfide

(Adnkronos) - Torna il talent condotto da Maria De...

Fiorentina-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla

(Adnkronos) - I viola a caccia della prima vittoria

Accoltellamento sul treno, 10 feriti a Huntingdon: nove sono gravi. Indaga anche antiterrorismo

(Adnkronos) - Due le persone arrestate in relazione all'aggressione...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI