domenica 2 Novembre 2025

Scuola, Regione avvia il progetto “La Sicilia che racconta”. Turano: «Iniziativa per avvicinare gli studenti alla lettura e alla scrittura creativa»

Avvicinare le nuove generazioni alla letteratura valorizzando, al tempo stesso, il patrimonio culturale e linguistico dell’Isola. È questo l’obiettivo dell’iniziativa “La Sicilia che racconta: storie, luoghi e scrittori per nuovi lettori” dell’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale grazie alla quale vengono finanziati, con 300 mila euro, i progetti delle scuole dedicati alla lettura e alla scrittura creativa.
Attraverso una circolare indirizzata ai dirigenti scolastici, l’assessorato apre alle selezioni, per ogni provincia siciliana, di una scuola capofila incaricata di coordinare una rete di almeno dieci istituti del territorio. Ogni rete elaborerà, a sua volta, un progetto annuale articolato in quattro tappe: leggere, incontrare, viaggiare e scrivere. Il percorso includerà incontri con scrittori siciliani, laboratori di scrittura, attività di lettura e viaggi nei luoghi narrati, per culminare nella realizzazione di un’antologia collettiva dei lavori creativi degli studenti e in un evento aperto al pubblico. L’iniziativa, in linea con la legge regionale 9/2011 sulla tutela e valorizzazione del patrimonio linguistico siciliano, mira a rafforzare l’identità culturale e a guidare gli studenti alla riscoperta della letteratura contemporanea e dei luoghi che hanno ispirato artisti e scrittori.
«Autori come Verga, Pirandello, Sciascia, Maraini o Camilleri – afferma l’assessore Mimmo Turano – hanno fatto la storia della letteratura italiana. Con questo progetto, il governo Schifani vuole avvicinare i giovani al piacere della lettura, della parola e della narrazione, per stimolare in loro il desiderio di scrivere. La lettura non è solo conoscenza, ma anche un modo per comprendere meglio la realtà contemporanea e uno strumento indispensabile per incontrare il mondo e raccontarlo con la propria voce attraverso la scrittura».
Le istituzioni scolastiche interessate potranno presentare domanda di partecipazione entro il prossimo 12 novembre, inviando la propria candidatura tramite Pec all’indirizzo:
dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it. La circolare completa è disponibile sul portale istituzionale della Regione Siciliana a questo indirizzo.

Ti consigliamo

Siccità, avviso da 4,6 milioni di euro per i laghetti aziendali. Sammartino: «Risorse certe per il comparto agricolo»

Contributi per 4,6 milioni di euro da destinare alla costruzione di...

Migranti: Cgil e Flali, persi 35 milioni del Pnrr destinati al superamento dei ghetti

In Sicilia, dei 9 progetti per il superamento degli...

Reti idriche, 13 milioni contro la dispersione. Schifani: «Lavoriamo senza sosta per l’efficienza delle infrastrutture»

Efficienza, sostenibilità e innovazione: sono queste le parole chiave...

Nuovo Polo pediatrico di Palermo, aggiudicata gara. Schifani: «Passo avanti decisivo dopo 14 anni di attesa»

Il progetto per la realizzazione del nuovo Polo pediatrico...

La nostra diretta

Ultim'ora

Battaglia a Pokrovsk, Kiev risponde con le forze speciali all’assedio di Mosca

(Adnkronos) - Il combattimento nella città distrutta. L'Ucraina nega...

Attacco con coltello sul treno per Huntingdon, diversi feriti e due arresti: “Sangue ovunque”

(Adnkronos) - L'aggressione nel Cambridgeshire. Il premier Starmer: "Attacco...

Bambole pedopornografiche vendute online, Shein denunciato in Francia

(Adnkronos) - Il colosso cinese dell'e-commerce rimuove i prodotti...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI