giovedì 18 Settembre 2025

Trapani. Per la Giornata Internazionale della Pace organizzato il Forum Internazionale degli enti locali “Ucraina – Italia”

Il 21 settembre il mondo celebra la Giornata Internazionale della Pace, un’occasione quanto mai preziosa per riflettere sul valore universale della nonviolenza, della solidarietà fra i popoli e della convivenza pacifica.
Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1981, questa ricorrenza ha lo scopo di promuovere azioni concrete per il cessate il fuoco e per diffondere una cultura di pace che coinvolga governi, scuole, comunità e singoli cittadini.Le bandiere devono essere solamente quelle della pace.
“Act now for peaceful world” – AGISCI ORA PER UN MONDO PACIFICO è il tema scelto quest’anno dalle Nazioni Unite, perché come ha ricordato il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres, la pace va coltivata da tutti con dedizione e responsabilità.
Un messaggio che invita le persone a promuovere la pace attraverso azioni educative che favoriscano l’empatia, la gentilezza e il rispetto reciproco in tutti gli ambiti, dalla famiglia alle comunità internazionali. L’obiettivo è coltivare la pace valorizzando le diversità, promuovendo l’inclusione e incoraggiando la comunicazione positiva.
Il Comune di Trapani, con la Consulta Comunale per la Pace e la Cooperazione, la Solidarietà, Internazionale e la promozione dei diritti umani, insieme all’Ente Luglio Musicale e con il coinvolgimento dei comuni limitrofi, nonché altri Enti promotori e associazioni, invita quanti tra intellettuali, attivisti, semplici cittadini, giovani, si vogliono riunire per promuovere e veicolare tale messaggio organizzando momenti di confronto, riflessione, d’incontro e musicali . Il tutto avrà inizio con il Forum Internazionale degli enti locali “Ucraina – Italia” – sabato 20 alle ore 09.30 presso il Palazzo d’Alì di Trapani, e, alla medesima ora, domenica 21 settembre presso l’Auditorium Polo Museale “Cordici” di Erice – per continuare poi nella prima e tarda serata di domenica 21 settembre 2025 con una fiaccolata cittadina – partenza alle ore 18:00 dalla Piazzata Vittorio Veneto di Trapani – e una kermesse musicale che vedrà esibirsi piccoli e grandi artisti all’ex mercato del pesce. Sedici performers che, sul palco a Piazza Mauro Rostagno (Ex Mercato del Pesce), presenteranno brani musicali a tema, accompagnati da ospiti internazionali e tanto altro.

Ti consigliamo

Servizio ASACOM a Trapani, Francesca Trapani (M5S): “Il Comune ha ridotto le ore e non è iniziato”

A Trapani, la vicenda ASACOM ha scatenato un dibattito...

Prima assemblea dei sindaci della provincia di Trapani: in discussione le sfide del nuovo Libero Consorzio

Questa mattina si è tenuta la prima riunione dell'assemblea...

Catania San Cristoforo: Maxi sequestro di droga per oltre 40 mila euro. Arrestato dai Carabinieri un 47enne

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di...

La nostra diretta

Ultim'ora

Bernini “Italia cerniera tra Europa e Mediterraneo anche nella ricerca”

PALERMO (ITALPRESS) – “Siamo una cerniera tra Europa e...

La Commissione HOUS a Palermo, Tinagli “Criticità, ma anche semi di riscatto” / Video

PALERMO (ITALPRESS) – “Palermo è una realtà particolare, una...

Via libera definitivo al Ponte sullo Stretto, entro il 2025 i primi cantieri

MESSINA (ITALPRESS) – Via libera definitivo al Ponte sullo...

Piantedosi “Rischi terrorismo anche dai flussi di migranti irregolari”

PALERMO (ITALPRESS) – “Le ricadute negative sulla sicurezza del...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI