giovedì 18 Settembre 2025

Catania San Cristoforo: Maxi sequestro di droga per oltre 40 mila euro. Arrestato dai Carabinieri un 47enne

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Catania hanno tratto in arresto in flagranza di reato, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale un 47enne catanese, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.L’operazione è stata il risultato di un’attività info-investigativa condotta da una squadra dedicata e specializzata nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa. Le informazioni raccolte avevano fatto emergere che l’uomo fosse coinvolto in un’attività di spaccio strutturata nel quartiere San Cristoforo, utilizzando come deposito e luogo di occultamento un sottotetto situato nel terrazzo condominiale della propria abitazione in via Santa Maria delle Salette.Sulla base di questi elementi i militari hanno predisposto un piano d’azione articolato. Una squadra di osservazione, in abiti civili e dotata di strumenti tecnici, si è posizionata in modo da avere una visuale completa del terrazzo per monitorare i movimenti dell’indagato. Dopo alcuni minuti i Carabinieri hanno documentato che l’uomo si era recato sul terrazzo, aveva aperto la porta del sottotetto ed era uscito poco dopo con una busta blu in mano, comportamento ritenuto compatibile con l’occultamento e la successiva cessione di sostanze stupefacenti. Ricevuto il riscontro, è stata attivata la squadra di intervento, che ha operato insieme al personale del Nucleo Cinofili di Nicolosi. L’azione è stata condotta in modo coordinato con la cinturazione dello stabile per prevenire qualsiasi tentativo di fuga e garantire la sicurezza operativa. Una volta all’interno dell’abitazione, i Carabinieri hanno informato l’uomo delle ragioni della loro presenza e hanno proceduto ad una perquisizione domiciliare estesa al sottotetto. La ricerca ha consentito di rinvenire una busta plastificata variopinta con chiusura a cerniera, abilmente nascosta dietro un pilastro del sottotetto, al cui interno era custodito un ingente quantitativo di sostanza stupefacente. Sono stati trovati diversi involucri di marijuana per un peso complessivo di oltre 900 Gr, suddivisi in confezioni trasparenti di varia pezzatura, e numerosi panetti di hashish per un totale di 2 Kg e novecento grammi. I panetti, contraddistinti da etichette e adesivi con marchi e immagini di fantasia, testimoniavano un vero e proprio sistema di marchiatura e riconoscimento del prodotto sul mercato illegale. Un quantitativo, quello scovato dagli investigatori dell’Arma che, se immesso al dettaglio sul mercato, avrebbe fruttato alla criminalità oltre 40.000 euro, denaro destinato ad alimentare ulteriori traffici e attività illecite. Accanto allo stupefacente i militari hanno rinvenuto un bilancino elettronico perfettamente funzionante e un ulteriore kit completo per il confezionamento, con buste sottovuoto, sacchetti in polietilene con chiusura a binario, buste metallizzate decorate con personaggi di cartoni animati, gadget porta-dose in plastica e gomma e numerosi adesivi pronti per essere applicati sui panetti. Sono state inoltre recuperate buste di cartoncino identiche a quella che lo stesso indagato era stato visto prelevare poco prima durante il servizio di osservazione, alcune delle quali presentavano residui di sostanza vegetale di colore verde. Il complesso del materiale rinvenuto ha confermato l’esistenza di una vera e propria organizzazione domestica per la preparazione, il confezionamento e la commercializzazione della droga, con modalità di occultamento studiate e un’attività chiaramente non riconducibile ad uso personale. Al termine delle operazioni l’uomo è stato dichiarato in stato di arresto e, su disposizione della competente Autorità Giudiziaria, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari in considerazione delle sue condizioni di salute certificate, ferma restando la presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva di condanna. La sostanza stupefacente sequestrata, risultata positiva al narcotest, sarà sottoposta ad analisi qualitative e quantitative presso il Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti dei Carabinieri.

 

Ti consigliamo

Servizio ASACOM a Trapani, Francesca Trapani (M5S): “Il Comune ha ridotto le ore e non è iniziato”

A Trapani, la vicenda ASACOM ha scatenato un dibattito...

Prima assemblea dei sindaci della provincia di Trapani: in discussione le sfide del nuovo Libero Consorzio

Questa mattina si è tenuta la prima riunione dell'assemblea...

San Giovanni Galermo. Trovato tra le sterpaglie un fucile a canne mozze

La Polizia di Stato ha sequestrato, nel quartiere San...

La nostra diretta

Ultim'ora

Bernini “Italia cerniera tra Europa e Mediterraneo anche nella ricerca”

PALERMO (ITALPRESS) – “Siamo una cerniera tra Europa e...

La Commissione HOUS a Palermo, Tinagli “Criticità, ma anche semi di riscatto” / Video

PALERMO (ITALPRESS) – “Palermo è una realtà particolare, una...

Via libera definitivo al Ponte sullo Stretto, entro il 2025 i primi cantieri

MESSINA (ITALPRESS) – Via libera definitivo al Ponte sullo...

Piantedosi “Rischi terrorismo anche dai flussi di migranti irregolari”

PALERMO (ITALPRESS) – “Le ricadute negative sulla sicurezza del...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI