VIDEO- Giornata mondiale del rifugiato, Badia grande organizza un torneo di Calcio Balilla Umano a Marsala, Valderice e Custonaci

13 Giugno 20241min0
_Marsala Calcio balilla umano 06

Le celebrazioni della Giornata Mondiale del Rifugiato 2024 promosse dalla Cooperativa sociale Badia Grande sono entrate nel vivo a Marsala.  Nella splendida cornice di Piazza della Vittoria (Porta Nuova), l’assessore comunale ai Servizi Sociali del Comune di Marsala Giusy Piccione, con il tradizionale “lancio della palla”, ha dato il via al torneo di calcio balilla umano. Agli incontri hanno assistito l’assessore allo Sport Ignazio Bilardello, l’assistente sociale del Comune di Marsala Vincenza Lorena Cincotta, Greta Margagliotti (Coordinatrice progetti SAI Valderice, Alcamo e Palermo), Lorena Tortorici (Coordinatrice progetto SAI Marsala) e Valentina Vicari (Coordinatrice area MSNA), nonché le equipe multidisciplinari dei Centri di Accoglienza coinvolti nell’iniziativa. Clicca qui per le interviste. Disputata invece ieri a Valderice la seconda tappa del Torneo di Calcio Balilla Umano. Si sono affrontate sul campo di gioco 7 delle 8 squadre partecipanti, assente per un problema tecnico la formazione del  SAI di Marsala, quindi 3 scontri diretti e il quarto non disputato per assenza di una delle due squadre. Ieri sera a Valderice, al di là del momento sportivo e agonistico dei ragazzi migranti impegnati nel torneo, ha vinto la macchina della solidarietà, dell’accoglienza, dell’integrazione e dell’inclusione. Numerosi abitanti della cittadina alle falde di Monte Erice, compreso il sindaco Francesco Stabile, hanno assistito all’evento ed esultato assieme ai ragazzi a ogni goal.  La terza giornata sarà venerdì a Custonaci e, nella stessa location, sabato si terranno semi finali e finale. Clicca qui per le interviste.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


© Copyright by Eslife Innovation S.r.l.s. All rights reserved. – P.IVA 02667580811 | Testata numero 217/2020 – Registrata presso il Tribunale di Marsala | Direttore responsabile: Cristina Agate