Arte: Mattarella, De Chirico esempio per sostenere genio e creatività

20 Novembre 20181min0

Roma, 20 nov. (AdnKronos) – “Moriva quarant’anni fa Giorgio De Chirico, pittore italiano tra i più significativi del Novecento, artista di grande creatività e forza innovativa. Vero caposcuola, con la sua ‘metafisica’ portò un contributo di grande rilievo all’arte contemporanea europea”. Lo ricorda in una dichiarazione il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

“Fu protagonista -ricorda il Capo dello Stato- di una corrente pittorica che sfidò il Futurismo: lo sviluppo di quel linguaggio espressivo fornì materia prima per la nascita del Surrealismo. Il movimento guidato da De Chirico sorse quando ancora la Grande guerra non era conclusa: gli anni successivi furono per lui di grande fecondità. Il nome di De Chirico, le sue piazze ideali, le sue prospettive enigmatiche, il suo amore per il classico che conviveva con una forza trasformatrice e con la modernità dei colori, hanno presto catturato l’attenzione in tutto il mondo”.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


© Copyright by Eslife Innovation S.r.l.s. All rights reserved. – P.IVA 02667580811 | Testata numero 217/2020 – Registrata presso il Tribunale di Marsala | Direttore responsabile: Cristina Agate