Pacco e contropacco on line: la Polizia denuncia un marsalese per truffa

29 Gennaio 20191min0
Diapositiva1

Non bisogna perdersi d’animo quando si subisce una truffa on line, ma bisogna subito denunciare.
Così facendo , un piemontese è riuscito a recuperare i suoi soldi e a far denunciare il suo truffatore marsalese on line.
L’uomo,infatti, su un noto sito commerciale, aveva trovato in vendita un “iPhone 6” al prezzo allettante di circa 800 euro e, dopo aver contattato il venditore, sia tramite e-mail che su cellulare, aveva deciso di fare l’acquisto in contrassegno.
Il piemontese però non si è fidato e quando il corriere gli ha portato il pacco, contenente il cellulare,probabilmente insospettito dal peso e dal rumore, ha deciso di aprirlo sull’uscio di casa, trovando al suo interno solo una manciata di sassi. Il compratore  non si è perso d’animo ed ha sporto subito denuncia alla Polizia di Stato . Gli agenti hanno immediatamente bloccato la compravendita, allertando della truffa, l’ignaro titolare del servizio di poste private, che da Marsala , aveva curato la spedizione del cellulare e che poi avrebbe dovuto consegnare il denaro al venditore. Il tutto è poi passato nelle mani degli agenti del Commissariato di P.S. di Marsala, che hanno rintracciato il venditore , denunciandolo per truffa.
Il giovane marsalese si è giustificato ai poliziotti , affermando che era la prima volta che commetteva un reato e che lo aveva fatto solo per recuperare i soldi di una truffa subita da una ditta cinese on line , dalla quale attendeva la spedizione di un “iPhone 6”, pagato , ma mai ricevuto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


© Copyright by Eslife Innovation S.r.l.s. All rights reserved. – P.IVA 02667580811 | Testata numero 217/2020 – Registrata presso il Tribunale di Marsala | Direttore responsabile: Cristina Agate