lunedì 20 Ottobre 2025

Marsala, Cerimonia di premiazione dell’I.C. “Mario Nuccio” per il concorso “Vittime del Dovere”

Cittadinanza attiva e forti emozioni all’I.C. “Mario Nuccio” di Marsala: si è svolta nella mattinata di Venerdì 25 Febbraio 2022, a partire dalle ore 9,30, la cerimonia di premiazione dell’istituto per il concorso “Vittime del Dovere nella Costituzione: diritti inviolabili e doveri inderogabili, due facce della stessa medaglia – A.S. 2020/2021”, dedicato alle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia e trasmesso in diretta streaming sui canali di Memoriando TV.

Tra gli elaborati sceltia cui è stato riconosciuto un premio in denaro per l’acquisto di materiale scolasticoè stato individuato il raccontoLa rosa di Jericho, il fiore che non muore mai. Storia di Silvio Mirarchi, carabiniere per scelta, eroe per vocazione”. Il racconto, scritto secondo le modalità della staffetta di scrittura creativa da sei alunne dell’Istituto (Valentina Miano, Sibilla Tumbarello, Iris Carbone, Chiara Amodeo, Giulia Genna e Iliana Marino) ha conquistato la giuria per la capacità delle giovani autrici di calarsi realmente nella storia e restituire con sincerità e commozione il ricordo di una persona che ha incarnato pienamente il principio del dovere inderogabile di solidarietà, sancito dall’articolo 2 della Costituzione, a cui si ispirava la traccia dell’elaborato: un’idea di solidarietà ampia ed inclusiva, che si riferisce al “bene comune” come base della convivenza sociale.

Questa la motivazione del premio: “Il contenuto è pertinente alla traccia oggetto del concorso. La storia della vittima, il maresciallo Capo Silvio Mirarchi, descritta in modo dettagliato, viene narrata da un medico, dando spazio a importanti spunti di riflessione, in grado di trasmettere profonde emozioni”.

Le tre alunne presenti – Valentina, Sibilla ed Iris, che quest’anno frequentano la III media- hanno preso la parola e hanno commentato questa esperienza che ha insegnato loro ad immedesimarsi nelle emozioni di chi vive in prima persona l’esperienza della perdita dovuta all’esercizio del dovere e a trovare le parole per esprimerle su carta: un viaggio straordinarioche le ha cambiate profondamente.

Alla premiazione, oltre al Dirigente Scolastico dell’ I.C. “Mario Nuccio”, Dott. Francesco Marchese, alla vicepreside Prof.ssa Caterina D’Amico e alle docenti che hanno guidato le alunne nel percorso di scrittura (prof.sse Sturiano, Cutrì e Giglio Bonafede), erano presenti anche la signora Antonella Pizzo, vedova Mirarchi, accompagnata dal Comandante della Compagnia Carabinieri di Marsala Guido Romano Rosadoni e da altri due rappresentanti dell’Arma, da sempre affettuosamente vicina alla sua famiglia.

Ti consigliamo

Primo successo stagionale per il Futsal Mazara che batte Regalbuto 2-4

Primo successo stagionale per il Futsal Mazara che espugna...

Movida sicura a Catania, le attività e i dati dei controlli interforze del fine settimana

Come ogni fine settimana, anche questo weekend di ottobre...

Nuova Pallacanestro Marsala lotta ma cede a Palermo: al PalaCUS termina 80-50

La Nuova Pallacanestro Marsala torna dalla trasferta di Palermo...

La nostra diretta

Ultim'ora

In primo piano

Servizio ASACOM, Anffas Trapani: “Le recenti sentenze ci danno ragione”

In una nota stampa l'Anffas di Trapani del presidente...

Trapani, l’approvvigionamento idrico gradualmente sta riprendendo nel centro storico

L'Amministrazione comunale di Trapani rende noto che a seguito...
CHIUDI

CHIUDI