lunedì 6 Ottobre 2025

Oggi Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

Nella Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani il forte appello di Toni Brandi, presidente di Pro Vita & Famiglia onlus.
«In piena crisi e con le Camere sciolte, la politica pensa già alle prossime elezioni e allora nella Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, che si celebra domani, 24 luglio, è più che mai urgente lanciare un accorato appello allo Stato e alle Istituzioni, colpevolmente assenti nella cura degli anziani, spesso abbandonati ad essere soli.
L’Italia, infatti, già nel 2021 è stata condannata dalla Cedu per aver violato l’articolo 8, per non aver adottato misure idonee a garantire il legame tra nonni e nipoti. In più, come se non bastasse, da mesi assistiamo a istanze disumane che vorrebbero legalizzare il suicidio assistito, ben sapendo che questo piano inclinato porterebbe alla morte proprio degli anziani, spesso considerati come uno “scarto” e un “peso”. Essi, invece, sono una ricchezza da tutelare. I nonni, infatti, si sono rivelati una risorsa fondamentale per figli e nipoti durante la crisi economica e pandemica, fungendo da baby-sitter, da professori, persino da cuochi o da tuttofare per la propria famiglia, con un risparmio medio di oltre 2mila euro al mese.
Una ricchezza, quella di nonni e anziani, che non è solo materiale ed economica, ma soprattutto culturale per tutto quello che possono donare e insegnare alle future generazioni. Lo Stato, dunque, cambi rotta e che il nuovo Parlamento tuteli gli anziani anziché proporre loro la morte o una vita di solitudine e abbandono», così Toni Brandi, presidente di Pro Vita & Famiglia Onlus.

Ti consigliamo

Trapani. Servizio di derattizzazione e disinfestazione 2025 per zone specifiche

In riferimento alle istanze pervenute, si presenta il piano...

Palermo. Sei esercizi commerciali chiusi in via Maqueda da dieci giorni: CNA “Il commercio è in ginocchio “

"Quello che sta accadendo in via Maqueda è inaccettabile,...

Imprese, Tamajo: «Sbloccati 104 milioni per l’artigianato siciliano. Adesso avanti nella fusione tra Ircac e Crias»

«Grazie all'approvazione del Rendiconto 2024 della Regione Siciliana da...

La nostra diretta

Ultim'ora

Elezioni regionali, in Calabria boom centrodestra. E Forza Italia sfonda il 18%

(Adnkronos) - Gli azzurri incassano anche la lista Occhiuto...

Fisco, Nolo (Manageritalia): “Economia sommersa italiana pari 200 mld di euro”

(Adnkronos) - La vicepresidente dell’associazione all’evento organizzato a Roma:...

Fisco, Leo (Mef): “Mio sistema ottimale Irpef è 2 aliquote 23% e 35% ma utopia”

(Adnkronos) - Il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo nel corso...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI