martedì 11 Novembre 2025

Marsala. Risparmio idrico e razionale utilizzo dell’acqua potabile. Nuova ordinanza sindacale su richiesta dell’Autorità regionale di Bacino

Su tutto il territorio comunale di Marsala, fino al 31 dicembre 2025, è raccomandato alla Cittadinanza di rispettare i comportamenti riportati nel “Vademecum Regionale”, finalizzati al risparmio idrico potabile ed alla riduzione dei consumi. Lo dispone un nuovo provvedimento del sindaco Massimo Grillo che, di fatto, da seguito alla nota dell’Autorità regionale di Bacino del 4 dicembre scorso. Nella stessa nota, infatti, si richiede ai Comuni l’emissione di ordinanze sindacali, nonchè l’adozione del vademecum di azioni e buone pratiche finalizzate al risparmio idrico potabile ed alla riduzione dei consumi. Tra i comportamenti raccomandati: a. non utilizzare l’acqua potabile per irrigare ed innaffiare le piante del proprio balcone o giardino nelle ore diurne; b. non utilizzare l’acqua potabile per lavare con modalità a getto continuo i veicoli privati; c. non utilizzare l’acqua potabile per lavare con modalità a getto continuo le aree di pertinenza, marciapiedi e piazzali; d. non utilizzare l’acqua potabile per alimentare fontane ornamentali, vasche e piscine domestiche.L’obiettivo è quello di fare fronte all’emergenza idrica, a causa della scarsa piovosità in Sicilia, afferma il sindaco Grillo. Sul punto, abbiamo messo in atto diverse iniziative e, da ultimo, ottenuto anche il finanziamento regionale per l’escavazione di due nuovi pozzi in prossimità della stazione di pompaggio di contrada San Silvestro”. L’Ordinanza sindacale, inoltre, sensibilizza i cittadini a prestare attenzione anche a semplici comportamenti da seguire, nella consapevolezza che – ad esempio – un rubinetto lasciato aperto eroga mediamente 3 litri al minuto, il 40 % dell’acqua potabile si utilizza per gli scarichi dei servizi igienici, per una doccia di 5 minuti sono necessari 60 litri di acqua e per riempire una vasca da bagno ne occorrono il doppio, azionando lavatrice/lavastoviglie a pieno carico si risparmiano dagli 8.000 agli 11.000 litri all’anno.

Ti consigliamo

Bankitalia, Schifani: «Sicilia continua a guidare la crescita economica nazionale»

«I dati di Bankitalia confermano quanto già evidenziato da...

Mazara del Vallo, tenta la fuga per sottrarsi all’arresto ferendo un Carabiniere

I Carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo, hanno...

Innovazione e sostenibilità, la Regione aggiorna il Programma europeo Step per rafforzare la competitività delle imprese

Agevolare le imprese siciliane nel raggiungimento degli obiettivi comunitari...

La nostra diretta

Ultim'ora

India, attentato Forte Rosso: identificato uomo alla guida dell’autobomba, 13 i morti

(Adnkronos) - L'attentatore suicida è un medico originario del...

Usa, ok Senato a legge per fine shutdown: ora tocca alla Camera

(Adnkronos) - In 60 hanno votato a favore della...

Russia: “Sventato piano Kiev-Gb per dirottare Mig per falso attacco a Nato”

(Adnkronos) - A denunciare "la provocazione" è stato il...

In primo piano

VIDEO-Ravanusa: I Carabinieri arrestano 4 persone per lesioni e atti persecutori

I Carabinieri della Compagnia di Licata hanno dato esecuzione...

Disabilità, negato trasporto gratuito sui Nebrodi. De Leo sollecita intervento della Regione

Alle persone con disabilità non viene garantita, nelle tratte...

ASP Catania. Nuovi progetti per l’inclusione sociale, la continuità assistenziale e l’innovazione nei servizi di salute mentale

Presentati, presso l’aula formazione dell’Asp di Catania, i progetti...
CHIUDI

CHIUDI