sabato 8 Febbraio 2025

Danni alla rete idrica: il Comune di Marsala agisce contro Siciliacque.

Ancora problemi sulla rete idrica del Comune di Marsala. Venerdì scorso il  primo danno causato dai lavori di Siciliacque, con rottura della condotta principale che, dai pozzi di contrada Sinubio, immette l’acqua nella rete idrica comunale. Completata la riparazione dalla stessa Società, questa – che sta eseguendo interventi con fondi Pnrr per un nuovo importante collegamento con Montescuro si è resa protagonista di una seconda rottura nello stesso tratto di rete idrica. L’aggravante è che questa seconda volta non ha informato
del danno il Comune, tenendolo all’oscuro anche della successiva riparazione. Questa, a detta dei tecnici comunali, non è stata eseguita a regola d’arte e, pertanto, la rete idrica può essere soggetta a nuovo collasso. Da qui l’intendimento dell’Amministrazione comunale di intraprendere azioni legali, fatte le dovute verifiche del caso, tenuto conto che si intravvede quantomeno negligenza nell’esecuzione dei lavori, con conseguente interruzione di pubblico servizio. Inoltre, saranno effettuate le opportune verifiche sulle stazioni di pompaggio, i cui motori stanno registrando in questi giorni anomalie e malfunzionamenti. Il responsabile comunale del Servizio Idrico Comunale, dr. Gaspare Zichittella non esclude qualche disagio nell’approvvigionamento idrico nelle prossime ore, soprattutto nel centro storico. A tal fine il Comune è ha allertato la Protezione civile affinchè metta a disposizione eventuali autobotti richieste da attività commerciali e famiglie. Da Subito sono comunque attive le autobotti messe a disposizione da Siciliacque per l’emergenza che è stata causata. Questo l’indirizzo al quale inviare le richieste per il servizio autobotti: richiestaautobotte@comune.marsala.tp.it oppure
scaricando l’App Municipium https://apps.apple.com/app/id720127067

Ti consigliamo

Regione. Caruso “Schifani prosegua ottimo lavoro nella prossima legislatura”

"Forza Italia, da sempre punto di riferimento dei moderati...

“La Sicilia che Vorrei”: tante forze politiche presenti all’evento di Sud Chiama Nord

L'Assemblea Costituente de "La Sicilia che Vorrei" non è...

Assessore Turano, dirigenti Regione? Normale turnover

"Capisco che parlare di Risiko delle nomine sia più...

La nostra diretta

Ultim'ora

In primo piano

Trapani. La Polizia di Stato arresta presunto molestatore seriale.

Personale della Squadra Mobile della Questura di Trapani, su...

Diocesi di Mazara del Vallo, 8xmille per i Beni culturali: in 10 anni contributi per 5 milioni di euro

In dieci anni (2014-2024) 47 progetti di restauro di...

Seminario vescovile di Mazara del Vallo, questa mattina convegno sul tema “Restauro dell’Architettura”

Questa mattina,  presso il Seminario vescovile di Mazara del...
CHIUDI

CHIUDI