sabato 1 Novembre 2025

Trapani, lunedì la presentazione del libro “Colpi di testa” di Matilde Sciarrino

La scrittrice Matilde Sciarrino presenta il suo nuovo libro “Colpi di testa”,  una raccolta di storie intense e coinvolgenti che raccontano il disagio, la marginalità e le contraddizioni dell’animo umano. L’incontro si terrà lunedì 28 aprile alle ore 18.30 nella suggestiva cornice di “Villa Pampalone”, in via Nicolò Rodolico a Trapani.

“Colpi di testa” è un’opera che esplora il dolore e il desiderio attraverso storie quotidiane, ambientate in contesti fortemente siciliani ma universali per temi e tensioni interiori. Alcuni racconti della raccolta sono stati già premiati a livello nazionale: Ulisse e Zeno hanno ricevuto menzioni speciali al Premio Set Art nel 2023 e nel 2024.

“Colpi di testa”, edito da Algra Editore, è una raccolta dal forte impatto emotivo e sociale. Attraverso personaggi marginali, ambientazioni fortemente siciliane e una prosa densa e appassionata, Sciarrino intreccia vite spezzate, desideri compressi e verità nascoste. Il titolo, che richiama improvvisi atti d’impulso ma anche dolori persistenti, ben sintetizza il filo rosso che lega le storie: il malessere esistenziale che accompagna i suoi protagonisti, costretti a muoversi in contesti soffocanti e spesso ingiusti. Il racconto Alfio, con cui si apre il libro, ne è un esempio emblematico: una narrazione che scivola tra il dramma e il grottesco, tra il diario di una vecchiaia ferita e un giallo psicologico dalle tinte sfumate.

Nei racconti, Sciarrino indaga con acutezza la fragilità dei rapporti, il peso del passato, le distorsioni della memoria e l’urgenza della verità. Il tempo non è mai lineare: si accartoccia, si rifrange nei pensieri dei personaggi, si fa ossessione o occasione di redenzione. Temi universali – la solitudine, l’amore disilluso, l’invecchiamento, il trauma – sono raccontati con uno stile che miscela lirismo e ironia, poesia e cruda realtà.

La presentazione sarà un momento di dialogo con l’autrice condotto dalla giornalista Ornella Fulco mentre la lettura scenica di Giampiero Montanti –  voce intensa e sensibile del panorama culturale trapanese – darà corpo e voce ai testi, amplificandone le sfumature emotive e la forza narrativa.

Un’occasione per riflettere su una Letteratura che non cerca consolazione, ma che sa aprire spiragli di consapevolezza, attraverso il potere evocativo della parola. L’ingresso è libero.

Matilde Sciarrino vive a Marsala, sua città natale, dove insegna in un Istituto Superiore. Ha studiato a Palermo, Venezia e a Saarbrücken dove ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Letteratura italiana contemporanea. Da sempre interessata alle lingue e alle culture straniere, ha lavorato per un decennio in Istituzioni accademiche in diversi Paesi. Alcuni suoi racconti sono stati premiati e pubblicati in raccolte collettanee. Al suo attivo ha una raccolta di racconti dal titolo “Il velo di cipolla” e la storia illustrata per bambini “Anna e Martina. Cresciamo con loro”.

 

Ti consigliamo

Misterbianco. Cinque cani salvati dalla Polizia locale: denunciato il detentore

La Polizia locale di Misterbianco, nell'ambito delle azioni di...

Terme di Sciacca, Savarino: «Soddisfazione per nuovo bando, progetto strategico per territorio»

«Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione in giunta del nuovo...

Mazara del Vallo. Carta Dedicata a Te (500 euro spendibili in beni di prima necessità). Pubblicati l’avviso e l’elenco dei beneficiari

Pubblicati nell'albo pretorio online l'avviso e l'elenco beneficiari  della Carta "Dedicata a te" che...

La nostra diretta

Ultim'ora

La Nasa risponde a Kim Kardashian: “Siamo stati sulla Luna 6 volte”

(Adnkronos) - Il numero uno dell'Agenzia Duffy replica alla...

Superenalotto, numeri e combinazione vincente 31 ottobre

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1', jackpot sale a...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI