Un racconto di forza, identità e speranza arriva a San Vito Lo Capo. Venerdì 11 luglio 2025, alle ore 21.30, nel suggestivo giardino di Palazzo La Porta, si terrà la presentazione del libro “Sogni di zenzero” ( Slow food edizioni) di Lidia Tilotta e Mareme Cissé, nell’ambito della XXVI edizione della rassegna letteraria “Libri, autori e bouganville”.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco e dal Comune di San Vito Lo Capo, a cura di Giacomo Pilati, giornalista e scrittore, ideatore e direttore artistico della manifestazione.
“Sogni di zenzero” è il racconto di una donna migrante, la chef senegalese Mareme Cissé, che attraverso il suo vissuto e la sua voce – raccolta e restituita dalla giornalista Lidia Tilotta – racconta la forza del riscatto, il legame con le radici e l’incontro con nuove terre e culture. Un libro che unisce sensibilità narrativa e impegno civile, tracciando legami culturali e scie gastronomiche inedite.
La serata si inserisce in un calendario ricco di appuntamenti che ogni estate, da oltre venticinque anni, anima il borgo di San Vito Lo Capo con storie, autori e dialoghi tra le bouganville e i gelsomini del giardino di palazzo La Porta.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.