sabato 6 Settembre 2025

Operazione della Polizia di Stato contro l’immigrazione clandestina eseguita in 23 province italiane, tra cui Caltanissetta

Le indagini hanno fatto luce su un giro d’affari finalizzato a favorire l’ingresso di irregolari, attraverso la falsificazione di contratti e documenti per accedere illecitamente alle quote previste dal ‘decreto flussi’.Una maxi operazione della Polizia di Stato contro l’immigrazione clandestina è stata eseguita in 23 province italiane. Le indagini hanno fatto luce sul giro d’affari milionario di diverse organizzazioni criminali che, per favorire l’ingresso di stranieri irregolari, anche con la connivenza di datori di lavoro, falsificavano contratti e documenti per accedere illecitamente alle quote previste dal ‘decreto flussi’. Nella nostra provincia l’attività investigativa condotta dalla Squadra Mobile si è concentrata sulle domande di ingresso in Italia per le quali erano state riscontrate anomalie in relazione ai domicili indicati per gli stranieri ed in relazione all’effettiva capacità reddituale delle imprese richiedenti i lavoratori. Nel corso delle operazioni, effettuate anche con l’ausilio dei poliziotti dei Commissariati di P.S. di Gela e Niscemi, sono state controllate complessivamente 15 abitazioni e identificati 22 extracomunitari e 20 italiani. In un’abitazione di Gela sono stati rintracciati due extracomunitari irregolari rimpatriati a mezzo di volo charter, a seguito di provvedimento di espulsione emesso dalla locale Prefettura. All’esito dei controlli, sono stati deferiti all’A.G. per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina 2 soggetti, un datore di lavoro e un cittadino straniero regolare. In particolare, il datore di lavoro, titolare di ditta individuale per la coltivazione di ortaggi, poiché avrebbe indicato come sistemazione alloggiativa, ricadente nel comune di Niscemi, locali inidonei in quanto già abitati, in forza di regolare titolo, da altri soggetti. Lo straniero perché avrebbe richiesto il pagamento di somme di denaro a un suo connazionale in cambio della documentazione necessaria all’ottenimento del visto di ingresso in Italia. I predetti controlli proseguiranno su tutto il territorio della provincia.

Ti consigliamo

Marsala, sorpresi in casa con armi clandestini : in manette due pregiudicati marsalesi

I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato due...

Pesca, ok al Parere sul Budget 2026. Falcone (FI-PPE): «Al centro dell’UE le esigenze della pesca insulare e costiera»

La Commissione Pesca del Parlamento Europeo ha approvato oggi a larga...

Safina (PD) “Gravi ritardi nel bando Più Artigianato. Il governo regionale non lasci soli gli artigiani siciliani”

“Il bando ‘Più Artigianato’ rappresenta una grande opportunità per...

Regione, Carmelo Frittitta nuovo dirigente generale del dipartimento Energia

Carmelo Frittitta è il nuovo dirigente generale del dipartimento...

La nostra diretta

Ultim'ora

Sinner – Auger-Aliassime oggi, diretta semifinale US Open – Risultato live

(Adnkronos) - L'azzurro a caccia della finale. Alcaraz batte...

Gaza, media: “Netanyahu rifiutò piano Idf per liberare tutti gli ostaggi”

(Adnkronos) - La rivelazione dell'emittente Kan. Rapiti spostati, incertezza...

In primo piano

Inaugurato “Piazza Ranne- Marsala Film Festival: prevista la premiazione di due grandi attrici italiane

Fino al 7 settembre il quartiere San Francesco ospita...

Marsala, questa sera inaugurazione della seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival”

Si accendono i riflettori sulla seconda edizione del Piazza...

Giunta Giacomo Tranchida, si dimette l’assessore Lele Barbara:”Non posso mentire ai trapanesi”

Ieri sera, l'assessore comunale  Lele Barbara ha annunciato le...

ATI Trapani, nominato Antonino Buffa responsabile dell’Area Amministrativa

Il Presidente Francesco Gruppuso insieme al Direttore Generale Pierluigi...
CHIUDI

CHIUDI