L’Amministrazione comunale desidera esprimere un ringraziamento formale al Corpo Forestale, ai Carabinieri, ai volontari della Protezione Civile delle associazioni Humanitas, Angeli del Soccorso e Misericordia, e al personale dell’ufficio comunale di Protezione civile, coordinato dal dott. Giuseppe Tilotta, per il prezioso intervento effettuato in occasione dell’incendio sviluppatosi stanotte in località Gianguzzi, nella montagna di Erice. Le fiamme hanno minacciato un’area boscata, ma la tempestiva attivazione della macchina operativa ha consentito di circoscriverle e domarle in breve tempo, evitando danni maggiori. Daniela Toscano, sindaca. «È stata fondamentale la collaborazione tra le varie componenti della macchina operativa che si è dimostrata, come sempre, rodata, professionale, organizzata e competente, garantita dalla preparazione e dalla capacità di dialogo tra i soggetti coinvolti. Ho seguìto a distanza le operazioni di spegnimento in stretto contatto col dott. Tilotta, che ringrazio. Lo stesso faccio coi volontari delle associazioni di Protezione Civile, col Corpo Forestale e coi Carabinieri per la prontezza con cui sono intervenuti. Invito i cittadini a non abbassare la guardia e a segnalare immediatamente ogni focolaio che viene avvistato». Paolo Genco, assessore con delega alla Protezione Civile. «Il mio personale ringraziamento va a chi ha agito sul campo e a chi, dietro le quinte, ha garantito il funzionamento della catena di comando e comunicazione. Molte persone hanno infatti lavorato ore in mezzo al fumo e al caldo, senza clamore, mossi solo dal senso del dovere e dal desiderio di proteggere il nostro ambiente e tutelare la sicurezza di tutti noi. Sapere che ci sono donne e uomini pronti a prendersi cura del territorio e degli altri, anche a rischio personale, dà speranza».
Incendio notturno in località Gianguzzi: il ringraziamento dell’Amministrazione a chi ha contribuito allo spegnimento

Ti consigliamo