lunedì 8 Settembre 2025

A Custonaci tutto pronto per l’edizione 2025 di «Un Borgo di Libri ed Autori-Letture sotto le stelle» alle «Grotte Mangiapane»

A partire dalla prima edizione, tenutasi nel 2019, l’obiettivo che si è posto il «Centro Studi Dino Grammatico», attraverso la rassegna letteraria «Un borgo di Libri ed Autori – Letture sotto le stelle», è stato quello di porre al centro l’elemento culturale come catalizzatore dell’intero comparto turistico dell’intera provincia nell’ottica di uno sviluppo territoriale globale. Il suddetto festival letterario, che ha ottenuto, nelle precedenti edizioni, il patrocinio dell’«Assessorato Reg.le dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana» e del «Centro per il Libro e la Lettura» (MiBAC), è stato riconosciuto come un evento culturale di elevata caratura in quanto capace di mobilitare autori, imprenditori territoriali in qualità di sponsor dell’evento e spettatori, oltremodo numerosi, provenienti dall’intero hinterland.
Il nostro festival letterario si è distinto, dalla sua prima edizione, per la peculiare location in cui ha luogo. Le grotte Mangiapane (oggi sotto la competenza del «Parco archeologico di Segesta») sono, infatti, luogo di straordinario interesse storico e paleontologico nonché uno dei luoghi più suggestivi per la ricchezza paesaggistica ed architettonica.
Si tratta di un vero e proprio teatro naturale a cielo aperto che colpisce ed entusiasma il copioso pubblico e gli autori che negli anni hanno gioito nel presentare le loro opere in un luogo così caratteristico.
La rassegna letteraria «Un borgo di Libri ed Autori – Letture sotto le stelle» è stata, infatti, concepita come evento culturale che, ponendo al centro l’elemento libro, ha inteso proporsi come evento culturale in grado di innescare un moto circolare capace di coinvolgere l’intero comparto turistico della cittadina. Essa è infatti ormai tappa necessaria e prestabilita di turisti che ne conoscono l’esistenza ed il calibro. Il nostro festival ha, infatti, ospitato negli anni scrittori di alto profilo come Stefania Auci, Pietrangelo Buttafuoco, Simona Lo Iacono, Costanza Di Quattro, Aurora Tamigio, tra gli altri.
La rassegna letteraria, che aderisce alla rete dei festival della provincia di Trapani, allieterà, a partire dalle ore 21.30, per quattro serate (31 luglio Annamaria Zizza, 7 agosto Anna Mallamo, 21 agosto Veronica Galletta, 28 agosto Rosita Manuguerra) gli amanti della lettura ed i turisti che, per trascorrere dei sereni momenti di approfondimento culturale, si ritroveranno in Sicilia durante l’estate 2025.

Ti consigliamo

A Marsala, Legalità e Memoria: Presentato il Libro su Ninni Cassarà di Marcello Alessandra

Il 5 settembre 2025, a Marsala, si è tenuta...

Marsala Film Festival, successo per la serata dedicata a Monica Vitti e ai corti d’autore

  Continua a riscuotere un grande successo l'evento "Piazza Ranne-Marsala...

Trapani. Conferenza stampa del sindaco Tranchida: ”Chi non è politicamente comprato, non è ricattabile”

Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ha tenuto questa...

Giovani sposi rinunciano alle bomboniere e donano un contributo all’AVIS di Marsala

"L'Avis esprime la sua sincera gratitudine per il vostro...

La nostra diretta

Ultim'ora

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI