domenica 7 Settembre 2025

Erice. Entrata in vigore del Decreto-Legge n. 116 del 9 agosto 2025: nuove misure contro l’abbandono di rifiuti da veicoli

Dal 9 agosto 2025 è in vigore il Decreto-Legge n. 116 (Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei Fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi), che introduce misure più severe per chi abbandona rifiuti da veicoli, sia in movimento sia in sosta.Le sanzioni variano a seconda della gravità dell’infrazione: piccoli rifiuti come mozziconi o fazzoletti comportano multe fino a 1.188 €, mentre bottiglie, sacchetti o altri rifiuti voluminosi prevedono sanzioni tra 1.500 e 18.000 €. Nei casi più gravi è prevista la segnalazione alla Procura e pene detentive da sei mesi a cinque anni e mezzo, estendibili fino a sette anni. Per i rifiuti pericolosi, la reclusione va da uno a cinque anni, con responsabilità anche per i titolari aziendali. Tra le pene accessorie è prevista la sospensione della patente.Il decreto introduce inoltre la possibilità di accertare le infrazioni tramite foto chiare della targa, scattate con telecamere di videosorveglianza comunali, autostradali o private, semplificando così l’individuazione dei trasgressori.

Daniela Toscano, sindaca. «L’entrata in vigore del Decreto-Legge n. 116/2025 rappresenta un importante strumento per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, che purtroppo rimane diffuso e difficile da risolvere. Il decreto si inserisce perfettamente all’interno di una strategia integrata che, attraverso l’intensificazione dei controlli e l’utilizzo della videosorveglianza, ha già permesso al nostro Comune di individuare e denunciare alla Procura della Repubblica numerosi contravventori. Grazie a questo approccio combinato potremo individuarne altri e sanzionarli, con la speranza che il rispetto dell’ambiente e della cosa pubblica diventi una priorità condivisa».

Paolo Genco, Assessore all’Ambiente e alla Polizia Municipale. «Si tratta di una notizia positiva perché ci consente non solo di scoraggiare comportamenti illeciti, ma anche di punirli in maniera più efficace. Il recente finanziamento di 30.000 euro, ottenuto grazie al progetto “Spiagge Sicure” presentato al Ministero dell’Interno, ci permetterà di potenziare ulteriormente la rete di videosorveglianza e di intensificare i controlli, garantendo un monitoraggio più capillare. L’obiettivo è tutelare l’ambiente e il decoro urbano, assicurando che le sanzioni previste dal decreto siano realmente efficaci, in stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine». Si comunica che le segnalazioni telefoniche riguardanti i rifiuti dovranno essere effettuate esclusivamente contattando il seguente numero: 3427641728.Si invita pertanto la cittadinanza a non utilizzare più il numero fisso 0923-502243.Il servizio resta attivo ogni lunedì e giovedì dalle 08:00 alle 13:00. Il servizio è coordinato dalla dottoressa Girolama Garuccio. Si potrà sempre utilizzare l’app MUNICIPIUM per inviare la propria segnalazione da smartphone.

Ti consigliamo

A Marsala, Legalità e Memoria: Presentato il Libro su Ninni Cassarà di Marcello Alessandra

Il 5 settembre 2025, a Marsala, si è tenuta...

Marsala Film Festival, successo per la serata dedicata a Monica Vitti e ai corti d’autore

  Continua a riscuotere un grande successo l'evento "Piazza Ranne-Marsala...

Trapani. Conferenza stampa del sindaco Tranchida: ”Chi non è politicamente comprato, non è ricattabile”

Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ha tenuto questa...

Giovani sposi rinunciano alle bomboniere e donano un contributo all’AVIS di Marsala

"L'Avis esprime la sua sincera gratitudine per il vostro...

La nostra diretta

Ultim'ora

Sabalenka trionfa agli Us Open, vittoria in finale contro Anisimova

(Adnkronos) - La bielorussa vince per il secondo anno...

Atletica, sì di Tamberi ai Mondiali: “Ci vediamo a Tokyo”

(Adnkronos) - Il capitano azzurro, qualificato di diritto come...

‘Tana’ per Sinner, fallisce l’agguato a coach Cahill

(Adnkronos) - Il blitz dell'azzurro scoperto dall'allenatore australiano

Venezia 82, Jarmusch Leone d’oro: “Non distribuirò il mio film in Israele”

(Adnkronos) - "La popolazione di Israele è meravigliosa, amo...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI