sabato 6 Settembre 2025

Paceco. Torna la rassegna “A Macaràro”: quattro serate di teatro sotto le stelle

La villa comunale di Paceco si trasforma in un grande teatro all’aperto per accogliere quattro spettacoli imperdibili. Il prossimo 28 agosto prenderà il via “A Macaràro”, la rassegna artistico-culturale dedicata alle eccellenze del territorio siciliano.
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Paceco, giunta alla terza edizione, si aprirà quest’anno con la sezione dedicata al teatro. Quattro spettacoli scritti, diretti e interpretati da artisti siciliani. “È un programma pensato per tutti”, spiega Giovanna Scarcella, ideatrice e direttrice della rassegna. “Per il terzo anno consecutivo proviamo a stimolare una comunità che ha bisogno di confrontarsi e discutere di temi importanti, andando oltre l’apatia che spesso caratterizza purtroppo i piccoli centri. Lo facciamo attraverso il linguaggio dell’arte, capace di superare barriere e raggiungere chiunque”.
“Il nostro impegno – prosegue Scarcella – condiviso con l’Amministrazione comunale, nasce dalla consapevolezza che la cultura, in tutte le sue forme, è un ascensore sociale che non va fermato, ma sostenuto e incoraggiato. Gli spettacoli in programma raccontano storie, linguaggi e gesti che appartengono a tutti, capaci di emozionare, far riflettere e alimentare un dibattito su temi fondamentali. Ci auguriamo che anche quest’anno la comunità partecipi numerosa, come già accaduto nelle edizioni precedenti”.
Dopo gli appuntamenti teatrali di agosto, la rassegna “A Macaràro” proseguirà a settembre con la sezione dedicata a scrittori e artisti del territorio.

𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮

28 agosto
“Due passi sono”
di e con Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi

29 agosto
“Ràriche”
di e con Manfredi Messana

30 agosto
“Aranci di ‘nterra”
di Giacomo Bonagiuso, con Liliana Marciante, Giovanna Russo e Giovanna Scarcella

31 agosto
“Mater”
di Giuseppe Tarantino, con Ilenia Di Simone e Ylenia Modica

Tutti gli spettacoli si svolgeranno nella suggestiva cornice della villa comunale, con inizio alle ore 21:30. L’ingresso è libero. Gli appuntamenti sono organizzati in collaborazione con Associazione Mirandolina, Teatro Libero A.C. e Kepos Performing Theater.

 

 

Ti consigliamo

Marsala, sorpresi in casa con armi clandestini : in manette due pregiudicati marsalesi

I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato due...

Pesca, ok al Parere sul Budget 2026. Falcone (FI-PPE): «Al centro dell’UE le esigenze della pesca insulare e costiera»

La Commissione Pesca del Parlamento Europeo ha approvato oggi a larga...

Safina (PD) “Gravi ritardi nel bando Più Artigianato. Il governo regionale non lasci soli gli artigiani siciliani”

“Il bando ‘Più Artigianato’ rappresenta una grande opportunità per...

Regione, Carmelo Frittitta nuovo dirigente generale del dipartimento Energia

Carmelo Frittitta è il nuovo dirigente generale del dipartimento...

La nostra diretta

Ultim'ora

Sinner – Auger-Aliassime oggi, diretta semifinale US Open – Risultato live

(Adnkronos) - L'azzurro a caccia della finale. Alcaraz batte...

Gaza, media: “Netanyahu rifiutò piano Idf per liberare tutti gli ostaggi”

(Adnkronos) - La rivelazione dell'emittente Kan. Rapiti spostati, incertezza...

In primo piano

Inaugurato “Piazza Ranne- Marsala Film Festival: prevista la premiazione di due grandi attrici italiane

Fino al 7 settembre il quartiere San Francesco ospita...

Marsala, questa sera inaugurazione della seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival”

Si accendono i riflettori sulla seconda edizione del Piazza...

Giunta Giacomo Tranchida, si dimette l’assessore Lele Barbara:”Non posso mentire ai trapanesi”

Ieri sera, l'assessore comunale  Lele Barbara ha annunciato le...

ATI Trapani, nominato Antonino Buffa responsabile dell’Area Amministrativa

Il Presidente Francesco Gruppuso insieme al Direttore Generale Pierluigi...
CHIUDI

CHIUDI