venerdì 14 Novembre 2025

Paceco. Torna la rassegna “A Macaràro”: quattro serate di teatro sotto le stelle

La villa comunale di Paceco si trasforma in un grande teatro all’aperto per accogliere quattro spettacoli imperdibili. Il prossimo 28 agosto prenderà il via “A Macaràro”, la rassegna artistico-culturale dedicata alle eccellenze del territorio siciliano.
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Paceco, giunta alla terza edizione, si aprirà quest’anno con la sezione dedicata al teatro. Quattro spettacoli scritti, diretti e interpretati da artisti siciliani. “È un programma pensato per tutti”, spiega Giovanna Scarcella, ideatrice e direttrice della rassegna. “Per il terzo anno consecutivo proviamo a stimolare una comunità che ha bisogno di confrontarsi e discutere di temi importanti, andando oltre l’apatia che spesso caratterizza purtroppo i piccoli centri. Lo facciamo attraverso il linguaggio dell’arte, capace di superare barriere e raggiungere chiunque”.
“Il nostro impegno – prosegue Scarcella – condiviso con l’Amministrazione comunale, nasce dalla consapevolezza che la cultura, in tutte le sue forme, è un ascensore sociale che non va fermato, ma sostenuto e incoraggiato. Gli spettacoli in programma raccontano storie, linguaggi e gesti che appartengono a tutti, capaci di emozionare, far riflettere e alimentare un dibattito su temi fondamentali. Ci auguriamo che anche quest’anno la comunità partecipi numerosa, come già accaduto nelle edizioni precedenti”.
Dopo gli appuntamenti teatrali di agosto, la rassegna “A Macaràro” proseguirà a settembre con la sezione dedicata a scrittori e artisti del territorio.

𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮

28 agosto
“Due passi sono”
di e con Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi

29 agosto
“Ràriche”
di e con Manfredi Messana

30 agosto
“Aranci di ‘nterra”
di Giacomo Bonagiuso, con Liliana Marciante, Giovanna Russo e Giovanna Scarcella

31 agosto
“Mater”
di Giuseppe Tarantino, con Ilenia Di Simone e Ylenia Modica

Tutti gli spettacoli si svolgeranno nella suggestiva cornice della villa comunale, con inizio alle ore 21:30. L’ingresso è libero. Gli appuntamenti sono organizzati in collaborazione con Associazione Mirandolina, Teatro Libero A.C. e Kepos Performing Theater.

 

 

Ti consigliamo

Intervista- Elezioni a Marsala, il sindaco Massimo Grillo conferma la sua ricandidatura con 5 liste

Oggi riunione del centro destra trapanese per la scelta...

Mazara del Vallo. Bonus figlio 2025 da mille euro. Le domande per le nascite da ottobre a dicembre dovranno essere presentate entro il 28...

Pubblicati nell'albo pretorio online del portale istituzionale l'avviso ed...

Trapani. Nuova targa per Corso Vittorio Emanuele

Il Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, e l'assessore Vincenzo...

La nostra diretta

Ultim'ora

Regionali Campania, Maria Rosaria Boccia ci ripensa e torna in campo: “Mi candido”

(Adnkronos) - Nei giorni scorsi l'imprenditrice aveva ritirato la...

Atp Finals, oggi Musetti-Alcaraz per la semifinale – Il match in diretta

(Adnkronos) - L'azzurro sogna la semifinale a Torino, ma...

Moldavia-Italia, oggi azzurri in campo – Diretta

(Adnkronos) - La Nazionale di Gattuso affronta il penultimo...

L’aeroporto internazionale di Palermo pronto al decollo per la stagione invernale, 45 rotte e più voli

PALERMO (ITALPRESS) – Diciannove destinazioni domestiche e 26 internazionali,...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI