venerdì 5 Settembre 2025

Premio Leonforte, la giuria decreta miglior spettacolo Le Cialome di Vincenzo La Lia. L’attore Jannuzzo riceve il premio alla Sicilianità

“Per la capacità di trasformare la memoria del mare e delle sue tradizioni in un’esperienza teatrale intensa, corale e profondamente suggestiva” è Le Cialome di Vincenzo La Lia il miglior spettacolo della 42esima edizione del Premio nazionale Città di Leonforte. Lo ha decretato sabato sera 23 agosto, sul palco allestito nella cornice del Cortile Dante Alighieri di Leonforte, la prestigiosa giuria tecnica presieduta dall’attore e regista Turi Amore, alla serata presentata da Franz Cantalupo e diretta da Giuseppe Oriti. Messo in scena dalla Compagnia Teatrale Approd’Art di Palermo, il lavoro che omaggia la forza dei riti, delle voci e delle storie delle comunità marinare siciliane- con un’attenzione particolare al ruolo delle donne- ha fatto incetta di premi, ricevendo anche il riconoscimento del pubblico. E anche il Premio Miglior Attrice è andato a Mariateresa Cardile, che sempre nello spettacolo Le Cialome “con intensità e sensibilità, attraverso parola e canto, restituisce sulla scena la voce delle donne di mare della tradizione”.Il momento più atteso della serata è stato quello che ha visto in scena il noto attore siciliano Gianfranco Jannuzzo, cui la Città di Leonforte ha consegnato il Premio alla Sicilianità, perché “con il suo talento ha saputo far risuonare in tutta Italia la voce autentica della Sicilia”. L’attore ha regalato ai presenti momenti di ilarità e leggerezza mettendo in scena alcuni divertentissimi sketch del suo repertorio. Alla presenza dell’Amministrazione comunale, dei direttori artistici Irene Varveri Nicoletti e Benny Ilardo e di un pubblico attento e partecipe, la giuria tecnica ha poi assegnato il Premio Miglior Drammaturgia a Marco Ziello, che in “Come un polpo nella chitarra”- messo in scena dalla Compagnia On Teatro di Salerno-ha saputo affrontare con coraggio e sensibilità il tema dell’Alzheimer, restituendone la complessità attraverso una scrittura originale e intensa, capace di fondere poesia, ironia e dolore senza mai cadere nella retorica. A Ziello e a Licia Amarante è andato anche il Premio Miglior Regia. Ha ricevuto il Premio Miglior Attore, per la sua interpretazione nello spettacolo “Margherito- C’è tempo per tornare a casa” l’attore Daniele Ronco della Compagnia Mulino ad Arte di Torino. “Con grande bravura- si legge nella motivazione della giuria- Daniele Ronco attraversa con naturalezza diversi registri emotivi, dall’ironia alla commozione, dalla leggerezza alla profondità, modulando voce e gesto in modo vivido e misurato. Un’interpretazione capace di coinvolgere il pubblico, rendendo il teatro uno spazio di emozione, ascolto e poesia”. La Menzione Speciale della Giuria Giovani, rappresentata dall’attrice Maria Chiara Paternò, è andata invece allo spettacolo “Regina Madre” della FSSL Compagnia Teatrale di Caserta. La serata- cominciata con un toccante monologo sul teatro, scritto da Irene Varveri Nicoletti ed interpretato da Franz Cantalupo- è stata scandita anche dall’esibizione del danzatore contemporaneo Paolo Chiarenza, e dalla messa in scena di un estratto dello spettacolo “La forma delle cose” di Sergio Campisi- Collettivo Quarta Paréte di Catania, che dal 21 al 23 agosto, è stata anche ospite di una residenza teatrale presso L’Ecomuseo Granfonte di Leonforte. Soddisfatto per la riuscita della 42esima edizione del Premio Leonforte, il Sindaco della Città, Piero Livolsi. “Anche quest’anno- ha dichiarato-  il Premio letterario sezione Teatro ha dimostrato la sua grande valenza di carattere culturale, con partecipanti da ogni parte d’Italia che hanno impreziosito la qualità delle esibizioni. La direzione artistica ha saputo coordinare tutte le attività assieme all’Assessore alla cultura, Sabrina La Ferrara, e al supporto di tutta la struttura del Comune. Abbiamo potuto gustare durante l’estate le rappresentazioni sia delle tre compagnie finaliste che le attività collaterali organizzate. Il Premio si conferma avere una caratura di livello Nazionale. Mi piace anche ricordare la collaborazione con il liceo Vaccalluzzo/ Medi che ha  rappresentato Otello di William Shakespeare, una bellissima opera che ha rinsaldato la collaborazione tra il mondo della scuola e il premio letterario sezione teatro”. Il Premio Città di Leonforte- articolato nelle sezioni letteraria e teatro- è organizzato dal Comune di Leonforte, con l’obiettivo di valorizzare le arti teatrali e letterarie. Per quanto concerne la sezione teatro, quest’anno la Direzione artistica è stata affidata ad Irene Varveri Nicoletti e Benny Ilardo.

Ti consigliamo

Marsala, sorpresi in casa con armi clandestini : in manette due pregiudicati marsalesi

I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato due...

Pesca, ok al Parere sul Budget 2026. Falcone (FI-PPE): «Al centro dell’UE le esigenze della pesca insulare e costiera»

La Commissione Pesca del Parlamento Europeo ha approvato oggi a larga...

Safina (PD) “Gravi ritardi nel bando Più Artigianato. Il governo regionale non lasci soli gli artigiani siciliani”

“Il bando ‘Più Artigianato’ rappresenta una grande opportunità per...

Regione, Carmelo Frittitta nuovo dirigente generale del dipartimento Energia

Carmelo Frittitta è il nuovo dirigente generale del dipartimento...

La nostra diretta

Ultim'ora

Anello “La Japan Week 2026 a Palermo diventa realtà, firmato accordo”

PALERMO (ITALPRESS) – “La Japan Week 2026 a Palermo...

Vaiolo scimmie, Oms: “Mpox non è più un’emergenza internazionale”

(Adnkronos) - Le dichiarazioni del direttore generale dell'agenzia Onu...

Studio Teha-Amazon: Spagna attira 60% in più investimenti rispetto a Italia

(Adnkronos) - Presentata al Forum di Cernobbio la ricerca...

In primo piano

Inaugurato “Piazza Ranne- Marsala Film Festival: prevista la premiazione di due grandi attrici italiane

Fino al 7 settembre il quartiere San Francesco ospita...

Marsala, questa sera inaugurazione della seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival”

Si accendono i riflettori sulla seconda edizione del Piazza...

Giunta Giacomo Tranchida, si dimette l’assessore Lele Barbara:”Non posso mentire ai trapanesi”

Ieri sera, l'assessore comunale  Lele Barbara ha annunciato le...

ATI Trapani, nominato Antonino Buffa responsabile dell’Area Amministrativa

Il Presidente Francesco Gruppuso insieme al Direttore Generale Pierluigi...
CHIUDI

CHIUDI