venerdì 5 Settembre 2025

Dimartino, Ditonellapiaga, Neri per Caso, Almamegretta e molti altri: la line up di “A Nome Loro” il 6 e 7 settembre 2025 a Mondello.

La III edizione di A Nome Loro – Musiche e voci per le vittime di mafia, la maratona artistico- musicale ideata da Sade Mangiaracina che dal 2023 chiama a raccolta nello straordinario scenario i protagonisti della musica italiana ma anche giornalisti impegnati sul fronte della lotta alla criminalità organizzata, attivisti anti-mafia e familiari delle vittime- si terrà sabato 6 e domenica 7 settembre 2025 sul lungomare di Mondello, ospite della manifestazione “Ciavuri e Sapuri” organizzata da CNA Palermo (Artigiani e Imprenditori d’Italia).La scelta di spostare la terza edizione di A Nome Loro dal Parco Archeologico di Selinunte- location delle prime due edizioni- al Lungomare di Mondello, scelta non programmata e resa possibile grazie alla disponibilità di CNA Palermo, si è dimostrata necessaria a causa dei mancati contributi da parte della Regione Siciliana.“La tenacia e l’impegno pagano sempre- dichiara Sade Mangiaracina, ideatrice di A Nome Loro– Musiche e voci per le vittime di mafia, e Presidente dell’Associazione che organizza l’evento- Abbiamo voluto caparbiamente mantenere la terza edizione, consapevoli che sia necessario tenere alta l’asticella della legalità, rendere onore ai cittadini che credono nel  valore dell’onestà e valorizzare le eccellenze del nostro territorio. E tra le eccellenze abbiamo avuto la fortuna, grazie ai nostri Partner Cooperativa Sociale Incontro, Utopia e Sinergie Group, di incontrare CNA Palermo, a cui va la mia personale gratitudine e di tutta l’Associazione di cui sono Presidente per aver accolto a braccia aperte A nome Loro. Voglio inoltre ringraziare i tantissimi artisti che hanno accolto il nostro appello con gioia, i nostri Partner- a partire dalla Siae, Nuovo Imaie, CGIL CISL UIL, Comune di Castelvetrano, e soprattutto un ringraziamento va ai tantissimi che hanno espresso vicinanza, affetto e solidarietà ad A Nome Loro, il vostro enorme abbraccio ci fa ben sperare. Andiamo avanti!”.“Come CNA di Palermo ci siamo messi subito a disposizione dell’associazione ‘A nome loro’ ospitandoli a Mondello e mettendo il palco al loro servizio. – dichiara Mimmo Provenzano, presidente di CNA Palermo – Come imprenditore che ha subito pressioni mafiose e mai ceduto a nessuna richiesta, ritengo sia doveroso stare al fianco di chi a voce chiara denuncia la mafia coinvolgendo quanta più gente possibile dalla parte giusta della storia. Siamo felici di aprire la nostra manifestazione a tutti i cantanti che vogliano lottare insieme a tutti noi per non lasciare mai più solo nessuno, come Libero Grassi, un imprenditore palermitano con la schiena dritta assassinato dalla mafia perché non voleva pagare il pizzo. A lui e a tutte le vittime di mafia dedichiamo questa edizione di Ciavuri e Sapuri”.Tantissimi gli artisti, che nonostante il cambio di date e location, hanno voluto mantenere l’impegno di presenziare- in nome del progetto A Nome Loro- alla manifestazione.

Questi i nomi che interverranno sul palco di Mondello.

Sabato 6 settembre dalle ore 18: Ditonellapiaga, Giulia Mei, Dario Aita, Roberto Lipari, Davide Shorty, Giovanni Gulino – ex Marta sui Tubi & Fabrizio Mocata& Mato Francesco Sciacca, Giuseppe Anastasi, Ottoni Animati, Cico Messina, Ermes Russo, Nóe, La Ragione Giusta, Vito, Sasha DLT, F.lli Calandra, PopShock, Pietro Grasso, Giovanni Impastato, Salvo Ruvolo – Musica e Cultura, Silvia Buzzone – Addio Pizzo, Nino Morana

Domenica 7 settembre dalle ore 18: Dimartino, Neri per caso, Almamegretta, Shakalab , Giuseppe Anastasi, Ernesto Marciante, Cico Messina, Ermes Russo, Gavdio, Federica Marinari, Lorenzo Leopore , Antonio Panzica, Taligalè, Luisa Impastato, Libera Sicilia, Dario Riccobono – Must 23, Brizio Montinaro, Antonio Vassallo.

Ti consigliamo

Marsala, sorpresi in casa con armi clandestini : in manette due pregiudicati marsalesi

I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato due...

Pesca, ok al Parere sul Budget 2026. Falcone (FI-PPE): «Al centro dell’UE le esigenze della pesca insulare e costiera»

La Commissione Pesca del Parlamento Europeo ha approvato oggi a larga...

Safina (PD) “Gravi ritardi nel bando Più Artigianato. Il governo regionale non lasci soli gli artigiani siciliani”

“Il bando ‘Più Artigianato’ rappresenta una grande opportunità per...

Regione, Carmelo Frittitta nuovo dirigente generale del dipartimento Energia

Carmelo Frittitta è il nuovo dirigente generale del dipartimento...

La nostra diretta

Ultim'ora

Europei U21, qualificazioni: Italia-Montenegro 2-1

(Adnkronos) - Gli Azzurrini cominciano il loro percorso di...

Adr, Troncone a Cernobbio: “Altro anno record per Fiumicino, oltre 50 milioni di passeggeri”

(Adnkronos) - L'amministratore delegato di Aeroporti di Roma intervistato...

Sanità, Collegio chirurghi: “Pieno sostegno a iniziativa Governo su scudo penale”

(Adnkronos) - "Restituisce serenità a medici e rafforza fiducia...

Dazi, Marcegaglia a Cernobbio: “Accordo Usa-Ue doloroso, bisogna cercare nuovi mercati”

(Adnkronos) - La presidente di Marcegaglia Holding all'Adnkronos: "Dobbiamo...

In primo piano

Inaugurato “Piazza Ranne- Marsala Film Festival: prevista la premiazione di due grandi attrici italiane

Fino al 7 settembre il quartiere San Francesco ospita...

Marsala, questa sera inaugurazione della seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival”

Si accendono i riflettori sulla seconda edizione del Piazza...

Giunta Giacomo Tranchida, si dimette l’assessore Lele Barbara:”Non posso mentire ai trapanesi”

Ieri sera, l'assessore comunale  Lele Barbara ha annunciato le...

ATI Trapani, nominato Antonino Buffa responsabile dell’Area Amministrativa

Il Presidente Francesco Gruppuso insieme al Direttore Generale Pierluigi...
CHIUDI

CHIUDI