venerdì 5 Settembre 2025

Biancavilla (CT). “Sorpasso” all’auto dei Carabinieri. Gli ritirano la patente di guida e lo denunciano: guidava in stato di ebbrezza

Nel solco delle linee guida impartite dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, i servizi di controllo del territorio mirano a garantire una sicurezza a tutto campo, attraverso una costante attività di prevenzione e repressione dei reati che rafforza la percezione di legalità e tutela l’incolumità dei cittadini.In questo contesto, i Carabinieri della Compagnia di Paternò, su tutto il territorio di competenza, sono quotidianamente impegnati in una costante azione di prevenzione e contrasto dei reati, con l’obiettivo di garantire una sicurezza effettiva e, al tempo stesso, rafforzare quella percepita dalla collettività.
Accanto a questo fondamentale impegno, l’attività operativa si concentra anche sul rispetto delle norme del Codice della Strada, attraverso dispositivi di vigilanza e controlli mirati, in particolare contro l’abuso di alcol e droghe alla guida, al fine di prevenire condotte di guida pericolose e tutelare l’incolumità pubblica Al riguardo, qualche giorno fa, i militari della Stazione di Biancavilla durante un servizio notturno di controllo nel comune di Biancavilla, alle 2:50, nel transitare lungo il viale dei Fiori sono stati improvvisamente sorpassati da un’autovettura di grossa cilindrata il cui conducente, col piede a “tavoletta” sull’acceleratore, ha proseguito in direzione di Adrano.
I Carabinieri, considerata la condotta di guida a dir poco azzardata e pericolosa hanno iniziato ad inseguirlo raggiungendolo poco dopo in via Casale dei Greci del comune di Adrano ed intimandogli di fermarsi con i dispositivi luminosi accesi e la paletta.
L’automobilista, a quel punto, ha accostato il veicolo al margine della carreggiata e, sceso dall’abitacolo a richiesta dei militari, ha manifestato immediatamente alterate condizioni psicofisiche quali alito vinoso ed eccessiva loquacità.
Dopo averlo identificato per un 48enne adranita i Carabinieri hanno ritenuto necessario procedere all’accertamento con l’etilometro. Il test, che consente di rilevare con rapidità e precisione la concentrazione di alcol nel sangue del conducente tramite l’aria espirata, ha evidenziato nell’immediatezza del controllo un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l che permaneva, anche qualche minuto dopo, quando è stata effettuata la seconda prova.
L’articolo 186 del Codice della Strada fissa il limite alcolemico a 0,5 g/l, che per i neopatentati è pari a zero. Superata questa soglia si applicano sanzioni progressive: tra 0,5 e 0,8 g/l scattano sanzioni amministrative e la sospensione della patente, tra 0,8 e 1,5 g/l le multe diventano più pesanti con sospensioni più lunghe e possibile arresto, oltre 1,5 g/l la guida in stato di ebbrezza costituisce reato penale con ritiro della patente e confisca del veicolo, con inasprimenti in caso di incidenti.
Nella circostanza i Carabinieri, sulla scorta di tali risultati, hanno ritirato al 48enne la patente di guida procedendo pure al sequestro amministrativo ai fini della confisca dell’auto e, sulla base degli indizi raccolti, da verificare in sede giurisdizionale, lo hanno deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà per “guida sotto l’influenza di alcool”.

Ti consigliamo

Marsala, sorpresi in casa con armi clandestini : in manette due pregiudicati marsalesi

I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato due...

Pesca, ok al Parere sul Budget 2026. Falcone (FI-PPE): «Al centro dell’UE le esigenze della pesca insulare e costiera»

La Commissione Pesca del Parlamento Europeo ha approvato oggi a larga...

Safina (PD) “Gravi ritardi nel bando Più Artigianato. Il governo regionale non lasci soli gli artigiani siciliani”

“Il bando ‘Più Artigianato’ rappresenta una grande opportunità per...

Regione, Carmelo Frittitta nuovo dirigente generale del dipartimento Energia

Carmelo Frittitta è il nuovo dirigente generale del dipartimento...

La nostra diretta

Ultim'ora

Anello “La Japan Week 2026 a Palermo diventa realtà, firmato accordo”

PALERMO (ITALPRESS) – “La Japan Week 2026 a Palermo...

Vaiolo scimmie, Oms: “Mpox non è più un’emergenza internazionale”

(Adnkronos) - Le dichiarazioni del direttore generale dell'agenzia Onu...

Studio Teha-Amazon: Spagna attira 60% in più investimenti rispetto a Italia

(Adnkronos) - Presentata al Forum di Cernobbio la ricerca...

In primo piano

Inaugurato “Piazza Ranne- Marsala Film Festival: prevista la premiazione di due grandi attrici italiane

Fino al 7 settembre il quartiere San Francesco ospita...

Marsala, questa sera inaugurazione della seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival”

Si accendono i riflettori sulla seconda edizione del Piazza...

Giunta Giacomo Tranchida, si dimette l’assessore Lele Barbara:”Non posso mentire ai trapanesi”

Ieri sera, l'assessore comunale  Lele Barbara ha annunciato le...

ATI Trapani, nominato Antonino Buffa responsabile dell’Area Amministrativa

Il Presidente Francesco Gruppuso insieme al Direttore Generale Pierluigi...
CHIUDI

CHIUDI