venerdì 5 Settembre 2025

Pnrr: Cgil Sicilia, “A un anno dalla scadenza speso nell’Isola meno di 1/3 delle risorse.

Manca meno di un anno alla scadenza del Pnrr e in Sicilia si è ben lontani dagli obiettivi di spesa previsti, col rischio che ingenti risorse debbano essere restituite e importanti interventi non vengano realizzati.  Dalla rilevazione del 30 giugno 2025 si ricava che sono stati spesi  solo 4.695.851.861, meno di 1/3  della dotazione economica di  euro  15.713.383.650. Lo denuncia la Cgil Sicilia che rileva la mancanza di “progressi significativi nell’avanzamento dei lavori delle opere previste e il mancato rispetto dei target di crescita occupazionale di donne e giovani”. Arrancano dunque anche i pagamenti da parte dei soggetti attuatori, attestandosi su una percentuale di poco superiore al 29% e collocando l’isola tra le ultime regioni d’Italia. “La cabina di regia regionale, per il monitoraggio e l’indirizzo politico delle risorse- affermano Alfio Mannino, segretario generale della Cgil Sicilia e Francesco Lucchesi, componente della segreteria regionale- si è riunita solo all’atto della costituzione. In pratica non ha funzionato  e il risultato è questo, su un piano che peraltro di revisione in revisione risulta già snaturato rispetto agli  obiettivi e alle  ambizioni iniziali”.  Ambizioni, ricordano i due esponenti della Cgil, “relative a una grande infrastrutturazione sociale, ambientale e digitale del Paese che consentisse il superamento dei grandi divari territoriali, sociali e di genere esistenti”. I due esponenti della Cgil rilevano peraltro  che “la Sicilia rischia tra una anno, alla fine dell’intervento,  di non avere tratto i dovuti frutti dalle  enormi risorse messe a disposizione e di registrare lo stop della crescita del Pil  registrata  in questi due anni , un dato di fatto drogato- sostengono Mannino e Lucchesi-  da circostanze momentanee, dagli effetti non duraturi”.  Dalla Cgil peraltro viene il timore che “le risorse per non andare perdute vengano dirottate dallo Stato nel capitolo Difesa, che non ha vincoli di scadenze. Sarebbe una beffa- dicono Mannino e Lucchesi- il governo  regionale avrebbe dovuto vigilare sulla messa a terra delle risorse coordinando le attività dei vari centri attuatori e invece non ha prodotto alcun significato atto per raggiungere gli obiettivi del Pnrr”.
Rispetto ai dati sui  pagamenti il gap con le altre regioni, rileva la Cgil, è ampio.Per esempio tra le regioni del sud la Campania ha una percentuale di pagamenti del 30,5 su un ammontare economico di gran lunga superiore alla Sicilia, 19.883.871.706 di euro. Il dato siciliano risultato ancora più drammatico se il confronto è con le regioni del Nord o del centro Italia. La Lombardia è al 46,6% su 23.076.656.835; il Piemonte è al 45,4% su 16.249.832.498; il Lazio 36,7% su 16.456.953.707. La Sicilia dunque “fanalino di coda”, “con l’aumento di 300 milioni che c’è stato destinato  prevalentemente a coprire i costi dei progetti già avviati”.

Ti consigliamo

Marsala, sorpresi in casa con armi clandestini : in manette due pregiudicati marsalesi

I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato due...

Pesca, ok al Parere sul Budget 2026. Falcone (FI-PPE): «Al centro dell’UE le esigenze della pesca insulare e costiera»

La Commissione Pesca del Parlamento Europeo ha approvato oggi a larga...

Safina (PD) “Gravi ritardi nel bando Più Artigianato. Il governo regionale non lasci soli gli artigiani siciliani”

“Il bando ‘Più Artigianato’ rappresenta una grande opportunità per...

Regione, Carmelo Frittitta nuovo dirigente generale del dipartimento Energia

Carmelo Frittitta è il nuovo dirigente generale del dipartimento...

La nostra diretta

Ultim'ora

Europei U21, qualificazioni: Italia-Montenegro 2-1

(Adnkronos) - Gli Azzurrini cominciano il loro percorso di...

Adr, Troncone a Cernobbio: “Altro anno record per Fiumicino, oltre 50 milioni di passeggeri”

(Adnkronos) - L'amministratore delegato di Aeroporti di Roma intervistato...

Sanità, Collegio chirurghi: “Pieno sostegno a iniziativa Governo su scudo penale”

(Adnkronos) - "Restituisce serenità a medici e rafforza fiducia...

Dazi, Marcegaglia a Cernobbio: “Accordo Usa-Ue doloroso, bisogna cercare nuovi mercati”

(Adnkronos) - La presidente di Marcegaglia Holding all'Adnkronos: "Dobbiamo...

In primo piano

Inaugurato “Piazza Ranne- Marsala Film Festival: prevista la premiazione di due grandi attrici italiane

Fino al 7 settembre il quartiere San Francesco ospita...

Marsala, questa sera inaugurazione della seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival”

Si accendono i riflettori sulla seconda edizione del Piazza...

Giunta Giacomo Tranchida, si dimette l’assessore Lele Barbara:”Non posso mentire ai trapanesi”

Ieri sera, l'assessore comunale  Lele Barbara ha annunciato le...

ATI Trapani, nominato Antonino Buffa responsabile dell’Area Amministrativa

Il Presidente Francesco Gruppuso insieme al Direttore Generale Pierluigi...
CHIUDI

CHIUDI