giovedì 4 Settembre 2025

Inaugurato “Piazza Ranne- Marsala Film Festival: prevista la premiazione di due grandi attrici italiane

Fino al 7 settembre il quartiere San Francesco ospita la seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival”, rassegna ideata dall’Associazione Stazione Utopia per riportare vita e cultura nei luoghi dimenticati del centro storico. Cinque giornate di cinema gratuito con oltre trenta titoli tra lungometraggi, corti e documentari, suddivisi in quattro sezioni tematiche, affiancati da mostre fotografiche, concerti, dj-set e incontri con protagonisti del settore. Gli spazi scelti – piazza San Francesco, il Giardino di Assud, Palazzo Spanò e la Chiesetta dell’Itriella – diventano il palcoscenico di un progetto che unisce arte, comunità e cittadinanza attiva. La direzione artistica è firmata dalla drammaturga e regista Luana Rondinelli, mentre la visione sociale porta la firma di Ignazio Passalacqua, presidente di Stazione Utopia. Entrambi sottolineano l’obiettivo del festival: restituire dignità e nuova vitalità al quartiere attraverso il linguaggio universale del cinema (clicca qui per le interviste). Presenteranno il festival Chiara Vinci, Bruno Prestigio ed Eleonora Buongiorno (clicca qui per le interviste). Questa seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival” con una importante novità. Gli organizzatori, infatti, hanno deciso di assegnare due importanti premi ad altrettante attrici del mondo del cinema italiano. Il primo riconoscimento, che è stato organizzato in collaborazione con il premio Atena Nike, sarà assegnato alla carriera ad Aurora Quattrocchi, una “signora del cinema” che ha fatto la storia dell’arte cinematografica italiana. Il secondo, il premio “Palma Vitae”, contro la violenza di genere, sarà assegnato all’attrice catanese Donatella Finocchiaro, “per l’impegno artistico e sociale a sostegno delle donne – si legge nella motivazione di Giusy Agueli, presidente di Palma Vitae – Un riconoscimento per l’impegno e il coraggio di azioni concrete messe in campo per la promozione della parità di genere, la lotta alle disuguaglianze, il sostegno a categorie vulnerabili, contribuendo in modo significativo con la propria arte e con il messaggio che ne deriva ad un modello di femminile più libero e al progresso culturale della società. Splendida la sua interpretazione di Rosa Balistreri. Il premio a Donatella Finocchiaro, realizzato dall’artista GiuFè, sarà consegnato stasera in piazza San Francesco, mentre quello ad Aurora il 6, sempre in “piazza Ranne”.

Ieri il via ufficiale per la seconda edizione di Piazza Ranne. In piazza San Francesco, l’hub della manifestazione, sul palco centrale il talk di presentazione dell’evento. Si sono alternati gli organizzatori di Piazza Ranne, Ignazio Passalacqua, presidente dell’associazione Stazione Utopia e la drammaturga, attrice e regista Luana Rondinelli, direttrice artistica. “Un’iniziativa che nasce lo scorso anno – dice Passalacqua – Si tratta di una rassegna di cinema, dedicato alle pellicole girate e realizzate in Sicilia. Ma non solo. Il nostro obiettivo era quello di “rianimare” il centro storico di Marsala, in particolare il quartiere San Francesco, uno dei più autentici e nascosti della nostra cittadina. Abbiamo ideato un piccolo villaggio del cinema, coinvolto tre luoghi in cui proietteremo pellicole celebri, documentari, cortometraggi e film per bambini e ragazzi. Oltre a una mostra fotografica dedicata ai set siciliani. Ci sarà spazio anche per il buon cibo e il buon vino e dei concerti”. “Piazza Ranne è una piazza pop – dice la Rondinelli – Ci si ritrova in allegria e in armonia, in comunione con una città e una piazza che aspetta di essere avvolta dal calore della gente. Si riparte dal grande affetto che abbiamo avuto lo scorso anno dal pubblico marsalese. Ora bisogna fare di più, scommettere sulla cultura, attraverso i luoghi dimenticati del centro storico di Marsala, credere a una follia che ci ha portato ad essere di nuovo qui”. “Siamo contenti – dice il sindaco di Marsala, Massimo Grillo – Si tratta di una formula che ci piace tanto. Da una parte c’è la riqualificazione di un’area cittadina piena di memoria, tradizione e radici, dall’altro il contesto storico di questa piazza. Stiamo lavorando per renderla ancora più decorosa e accogliente. A giorni, nel vecchio ospedale, ci saranno importanti uffici. E proseguiranno i lavori di restauro della chiesa di San Francesco. Questa iniziativa sposa benissimo quel modo di occuparsi dei beni comuni insieme, in una sinergica collaborazione tra il pubblico e il privato. Una modalità che auspico possa replicarsi in altre zone della città” (clicca qui per le interviste). Tra gli appuntamenti significati, il 5 settembre, sul palco, ci sarà l’equipaggio di Mediterranea che condividerà con il pubblico le loro recenti esperienze nei mari. (clicca qui per l’intervista). Nel corso della serata di ieri sera il pubblico presente ha potuto assistere alle proiezioni  del cortometraggio “Per un cliente in più”, con la regia dell’ avv. Giacomo Frazzitta. Il corto che ha vinto nel 2019 il primo premio al concorso di Videontologia di Rimini all’open Day dell’Unione Camere Penali Italiane, narra di una grave piaga del nostro tempo il revenge porn. Tuttavia il corto nasce per una funzione didattica per gli avvocati, e contiene alcune condotte deontologicamente non corrette poste in essere dall’avvocato (clicca qui per le interviste) .L’altra proiezione molto apprezzata è stata “Vite da sprecare” del regista Giovanni Calvaruso. Il film tratta della Strage di Alcamo Marina del 1976 e le indagini che seguirono, soffermandosi sull’ingiusta condanna di alcuni giovani, le cui vite furono distrutte da errori giudiziari e false accuse. (clicca qui per l’intervista)

 

 

 

Ti consigliamo

Marsala, sorpresi in casa con armi clandestini : in manette due pregiudicati marsalesi

I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato due...

Pesca, ok al Parere sul Budget 2026. Falcone (FI-PPE): «Al centro dell’UE le esigenze della pesca insulare e costiera»

La Commissione Pesca del Parlamento Europeo ha approvato oggi a larga...

Safina (PD) “Gravi ritardi nel bando Più Artigianato. Il governo regionale non lasci soli gli artigiani siciliani”

“Il bando ‘Più Artigianato’ rappresenta una grande opportunità per...

Regione, Carmelo Frittitta nuovo dirigente generale del dipartimento Energia

Carmelo Frittitta è il nuovo dirigente generale del dipartimento...

La nostra diretta

Ultim'ora

Bjorn Borg, la notizia shock: “Ha un tumore alla prostata”

(Adnkronos) - Secondo i media scandinavi l'ex tennista avrebbe...

Sinner, torna il Six Kings Slam. E a trasmetterlo sarà… Netflix

(Adnkronos) - Il tennista azzurro sarà tra i protagonisti...

Poste, da Antitrust via libera senza condizioni ad acquisizione del 15% di Tim

(Adnkronos) - 'non ostacola in misura significativa la concorrenza...

In primo piano

Marsala, questa sera inaugurazione della seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival”

Si accendono i riflettori sulla seconda edizione del Piazza...

Giunta Giacomo Tranchida, si dimette l’assessore Lele Barbara:”Non posso mentire ai trapanesi”

Ieri sera, l'assessore comunale  Lele Barbara ha annunciato le...

ATI Trapani, nominato Antonino Buffa responsabile dell’Area Amministrativa

Il Presidente Francesco Gruppuso insieme al Direttore Generale Pierluigi...
CHIUDI

CHIUDI