La Commissione Pesca del Parlamento Europeo ha approvato oggi a larga maggioranza il Parere sul Budget 2026, il documento che traccia le linee guida per la spesa UE nel settore. Relatore ombra per il Gruppo PPE è stato l’eurodeputato Marco Falcone, vice capo delegazione di Forza Italia a Bruxelles e Strasburgo, che esprime soddisfazione per il risultato raggiunto.
«In Plenaria approderà un parere targato Forza Italia-PPE che ha raccolto ampio sostegno trasversale – sottolinea Falcone –. Abbiamo messo al centro l’importanza dei nostri pescatori, della pesca e dell’acquacoltura, anche su piccola scala, come pilastri essenziali dell’economia delle comunità costiere e insulari. Grazie al lavoro svolto in Commissione Pesca da Forza Italia, abbiamo riaffermato la specificità delle regioni insulari e periferiche dell’Ue, dove i costi di produzione e logistica sono molto più elevati, incidendo direttamente sulla competitività delle imprese locali».
Il documento invita quindi la Commissione europea «A prevedere – sottolinea Falcone – linee di finanziamento più robuste e semplificate attraverso il FEAMPA, con obiettivi chiari: rinnovo della flotta, ristori per i maggiori costi energetici, sostegno al ricambio generazionale per salvaguardare imprese e know-how locali. Un’attenzione particolare – aggiunge l’esponente FI – dovrà inoltre essere rivolta alla lotta contro la pesca illegale e alla diffusione di specie invasive nel Mediterraneo»
«In vista del prossimo Quadro finanziario pluriennale dell’UE – conclude l’eurodeputato azzurro – abbiamo ribadito la necessità di garantire adeguate risorse, evitando che il settore venga penalizzato».