giovedì 4 Settembre 2025

Safina (PD) “Gravi ritardi nel bando Più Artigianato. Il governo regionale non lasci soli gli artigiani siciliani”

“Il bando ‘Più Artigianato’ rappresenta una grande opportunità per le imprese artigiane siciliane, ma oggi rischia di trasformarsi in un’occasione mancata a causa di ritardi ingiustificabili e inaccettabili nell’erogazione delle agevolazioni previste. Per questo ho presentato un’interrogazione urgente, con risposta in Commissione, per chiedere chiarezza e responsabilità all’Assessore regionale alle Attività produttive”.
A dichiararlo è il deputato regionale del Partito Democratico Dario Safina, che
interviene sullo stato di attuazione dell’Avviso pubblico “Più Artigianato”, emanato il
30 giugno 2023 dalla Regione Siciliana per sostenere gli investimenti delle imprese
artigiane attraverso agevolazioni su finanziamenti bancari e leasing, oltre a un
contributo a fondo perduto che, inizialmente fissato al 20%, è stato successivamente
elevato al 35%. “La misura – prosegue Safina – ha avuto un importante riscontro da parte del tessuto produttivo artigiano siciliano, dimostrando quanto il comparto abbia voglia di
investire, crescere e innovare. Tuttavia, a più di un anno dalla pubblicazione del
bando, registriamo gravi criticità nella fase di delibera ed erogazione degli aiuti. I
dati parlano chiaro: le ultime pratiche liquidate risalgono a oltre un anno fa, e nel
2025 il Comitato Tecnico Regionale, competente per la concessione dei contributi, ha
deliberato soltanto ad Aprile e Luglio, nonostante le migliaia di istanze depositate ed
il termine massimo fissato dal bando sia di 45 giorni”.
Secondo il parlamentare del PD, questa situazione sta alimentando “senso di
sfiducia, frustrazione e incertezza” tra gli artigiani siciliani, che avevano confidato
nella promessa di una Regione finalmente vicina al mondo produttivo.
“Ho chiesto all’Assessore – conclude Safina – quali siano le ragioni di questi ritardi e
quali iniziative si intendano adottare per sbloccare le pratiche inevase e garantire la
tempestiva concessione dei contributi. Non possiamo permettere che una misura così
attesa e necessaria venga paralizzata dalla lentezza della macchina amministrativa.
Il settore artigiano merita risposte, serietà e rispetto”.

Ti consigliamo

Marsala, sorpresi in casa con armi clandestini : in manette due pregiudicati marsalesi

I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato due...

Pesca, ok al Parere sul Budget 2026. Falcone (FI-PPE): «Al centro dell’UE le esigenze della pesca insulare e costiera»

La Commissione Pesca del Parlamento Europeo ha approvato oggi a larga...

Regione, Carmelo Frittitta nuovo dirigente generale del dipartimento Energia

Carmelo Frittitta è il nuovo dirigente generale del dipartimento...

La nostra diretta

Ultim'ora

Bjorn Borg, la notizia shock: “Ha un tumore alla prostata”

(Adnkronos) - Secondo i media scandinavi l'ex tennista avrebbe...

Sinner, torna il Six Kings Slam. E a trasmetterlo sarà… Netflix

(Adnkronos) - Il tennista azzurro sarà tra i protagonisti...

Poste, da Antitrust via libera senza condizioni ad acquisizione del 15% di Tim

(Adnkronos) - 'non ostacola in misura significativa la concorrenza...

In primo piano

Inaugurato “Piazza Ranne- Marsala Film Festival: prevista la premiazione di due grandi attrici italiane

Fino al 7 settembre il quartiere San Francesco ospita...

Marsala, questa sera inaugurazione della seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival”

Si accendono i riflettori sulla seconda edizione del Piazza...

Giunta Giacomo Tranchida, si dimette l’assessore Lele Barbara:”Non posso mentire ai trapanesi”

Ieri sera, l'assessore comunale  Lele Barbara ha annunciato le...

ATI Trapani, nominato Antonino Buffa responsabile dell’Area Amministrativa

Il Presidente Francesco Gruppuso insieme al Direttore Generale Pierluigi...
CHIUDI

CHIUDI