sabato 6 Settembre 2025

Giovani sposi rinunciano alle bomboniere e donano un contributo all’AVIS di Marsala

“L’Avis esprime la sua sincera gratitudine per il vostro generoso dono. Avere scelto di devolvere alla nostra Associazione l’equivalente per la spesa delle bomboniere – cui avete quindi rinunciato – dimostra un grande senso di solidarietà e altruismo. Vi auguriamo un futuro felice e pieno d’amore”. Sono le parole con le quali Luciano Rosas, presidente dell’Avis Marsala, ha ringraziato Marilena e Gaspare – oggi sposi – che nei giorni scorsi hanno consegnato l’assegno di 500 euro nella sede sociale. Contributo che l’Avis ha destinato all’acquisto di una stampante etichettatrice con sistema termico e codice a barre, in uso ai medici per l’identificazione dei donatori e la catalogazione delle provette.

Ti consigliamo

A Marsala, Legalità e Memoria: Presentato il Libro su Ninni Cassarà di Marcello Alessandra

Il 5 settembre 2025, a Marsala, si è tenuta...

Marsala Film Festival, successo per la serata dedicata a Monica Vitti e ai corti d’autore

  Continua a riscuotere un grande successo l'evento "Piazza Ranne-Marsala...

Trapani. Conferenza stampa del sindaco Tranchida: ”Chi non è politicamente comprato, non è ricattabile”

Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ha tenuto questa...

Nasce il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia a Castellammare del Golfo

È ufficialmente costituito il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia...

La nostra diretta

Ultim'ora

Sinner e il dolore all’addome, medico-fisiatra: “Con servizio potente punti ma anche dolori”

(Adnkronos) - L'analisi: "Possiamo ragionevolmente ritenere che sia probabilmente...

MotoGp Catalogna, vince ancora Marc Marquez: è l’ottava Sprint consecutiva

(Adnkronos) - Lo spagnolo della Ducati conquista il primo...

Albania, violentata turista italiana 18enne: arrestato un 26enne

(Adnkronos) - Il giovane ha dei precedenti penali

Palermo, Osti traccia il bilancio “Abbiamo centrato tutti gli obiettivi di mercato”

PALERMO (ITALPRESS) – Il direttore sportivo del Palermo, Carlo...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI