lunedì 8 Settembre 2025

Termovalorizzatori Palermo e Catania, Schifani: «Aggiudicata la gara di progettazione. Andiamo avanti»

«Questa mattina Invitalia ha proceduto all’aggiudicazione della gara per la progettazione di fattibilità tecnico-economica dei due termovalorizzatori di Palermo e Catania. Si tratta di un altro grande passo verso la realizzazione di due impianti strategici per la Sicilia e di un obiettivo epocale che consentirà alla nostra Regione di dire finalmente addio alle discariche ed evitare la dispendiosa spedizione dei rifiuti all’estero, che ogni anno ci costa oltre cento milioni di euro. Andiamo avanti spediti secondo il cronoprogramma che ci siamo dati».
Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, nella qualità di commissario straordinario per il completamento della rete impiantistica integrata per la gestione dei rifiuti.
A realizzare la progettazione sarà il raggruppamento temporaneo Crew Srl (mandataria), Systra Spa (già Sws Engineering Spa), Martino Associati Grosseto Srl, E.Co. Srl, Utres Ambiente Srl, l’ingegnere Corrado Pecora e Ibi Studio Srl.
L’appalto, del valore di quasi 22 milioni di euro, riguarda la progettazione di fattibilità tecnico-economica (Pfte), il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, la redazione della relazione geologica e del piano economico-finanziario (pef) di massima. Il raggruppamento guidato dalla Crew Srl ha ottenuto un punteggio complessivo pari a 79,475, per un corrispettivo di 14,117 milioni di euro, oltre iva e oneri di legge. Aggiudicato, con lo stesso ribasso, anche l’affidamento per i servizi opzionali di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, per un importo aggiuntivo stimato di 22,4 milioni, al lordo del ribasso.
Le risorse complessive destinate alla realizzazione dei due impianti provengono dall’Accordo per la coesione, siglato a maggio 2024 tra il presidente della Regione Schifani e il presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, e ammontano a 800 milioni di euro.
I due impianti sorgeranno a Bellolampo, a Palermo e nell’area industriale di Catania, siti già individuati dal Piano regionale dei rifiuti. Il Pfte dovrà essere completato e consegnato alla Regione entro 150 giorni dall’inizio delle attività che avverrà a breve. Seguiranno le gare per la progettazione esecutiva, la costruzione e la gestione delle opere.

Ti consigliamo

“Nesea” salpa da Castellammare del Golfo alla volta di New York nel segno della migrazione

A vela da Castellammare del Golfo a New York,...

Marsala, un successo la serata finale del “Piazza Ranne- Marsala Film Festival”

Si è conclusa con un grande successo di pubblico...

“Il Mare Colore dei Libri” entra al Parco Lilibeo, due giorni di incontri, spazi culturali e novità

La macchina organizzativa de 'Il Mare Colore dei Libri' lavora senza...

La nostra diretta

Ultim'ora

Mps conquista Mediobanca: adesioni oltre il 62%

(Adnkronos) - Michele Calcaterra, professore di Finance Corporate all'Università...

Eredità Agnelli, procura: si alla messa alla prova per John Elkann

(Adnkronos) - Chiesta archiviazione integrale per Lapo e Ginevra....

Calabria, Lucano incandidabile ed escluso da liste Avs: “C’è una regia politica dietro”

(Adnkronos) - I legali dell'europarlamentare hanno presentato ricorso alle...

Investe e uccide pedone, scarcerato il poliziotto Giusto Chiacchio

(Adnkronos) - L'agente, libero dal servizio, era risultato positivo...

In primo piano

Marsala, un successo la serata finale del “Piazza Ranne- Marsala Film Festival”

Si è conclusa con un grande successo di pubblico...

A Marsala, Legalità e Memoria: Presentato il Libro su Ninni Cassarà di Marcello Alessandra

Il 5 settembre 2025, a Marsala, si è tenuta...

Marsala Film Festival, successo per la serata dedicata a Monica Vitti e ai corti d’autore

  Continua a riscuotere un grande successo l'evento "Piazza Ranne-Marsala...

Trapani. Conferenza stampa del sindaco Tranchida: ”Chi non è politicamente comprato, non è ricattabile”

Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ha tenuto questa...
CHIUDI

CHIUDI