martedì 16 Settembre 2025

Palazzo d’Orléans, Premio Alessi 2025 a Eleonora Abbagnato e Luca Parmitano. Schifani: «Trasmettono fiducia e speranza ai giovani siciliani»

La ballerina Eleonora Abbagnato e l’astronauta Luca Parmitano sono i vincitori della terza edizione del Premio Alessi della Presidenza della Regione Siciliana, consegnato ieri sera nel corso di una cerimonia nei Giardini di Palazzo d’Orléans a Palermo.
Istituito dal governo Schifani nel 2023, il riconoscimento è intitolato al primo presidente della Regione ed è assegnato ai siciliani che hanno saputo distinguersi con opere e azioni che contribuiscono al progresso della comunità nei diversi campi dell’impegno etico, sociale, culturale, scientifico e artistico.
«Questo premio – ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – è un segno di gratitudine verso coloro che, con serietà e spirito di servizio, rappresentano modelli di riferimento, capaci di trasmettere fiducia e speranza alle nuove generazioni. In questo modo intendiamo custodire la memoria di un protagonista della nostra storia regionale e riaffermare i valori che egli ha incarnato: etica pubblica, dedizione al bene comune, rispetto della legalità e amore per la nostra terra. Bisogna guardare in alto, bisogna credere in una società che possa riscattarsi».
A Eleonora Abbagnato, originaria di Palermo, icona internazionale della danza, già Étoile dell’Opéra di Parigi e oggi direttrice del Corpo di ballo e della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, il Premio è stato assegnato perché “ha saputo portare, alto, nel mondo, il nome e la cultura della Sicilia. Con il suo percorso, ha dimostrato come la passione e il lavoro costante possano diventare strumenti di crescita collettiva, offrendo alla comunità siciliana un esempio di orgoglio, cultura e identità”. A consegnarlo il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gaetano Galvagno.
A Luca Parmitano, di Paternò, primo italiano al comando della Stazione spaziale internazionale e primo astronauta del nostro Paese a svolgere attività extraveicolare, il Premio è stato attribuito perché, si legge nella motivazione, “incarna i valori del servizio e dell’impegno, dimostrando che dalle radici siciliane possono germogliare percorsi capaci di raggiungere le più alte vette della conoscenza e dell’umanità”. Il presidente Schifani, che ha consegnato il Premio, ha ringraziato l’astronauta per aver esposto nello spazio il vessillo della Sicilia. «Un gesto che ha un significato fortissimo», ha detto il governatore.
Durante la cerimonia di premiazione, condotta dalla giornalista Elvira Terranova, caposervizio dell’agenzia di stampa Adnkronos, sul palco è stato accolto anche il direttore generale dell’Ismett Angelo Luca, medico che ha attualmente in cura Ayeda, la bimba afghana di due anni affetta da una rara e grave malattia genetica del fegato. La piccola ha raggiunto la Sicilia grazie a una rete di solidarietà che ha visto protagonista proprio la Presidenza della Regione Siciliana.
Ai Giardini, inoltre, ha suonato anche l’Orchestra della Fondazione Teatro Massimo di Palermo, diretta da Alberto Maniaci, eseguendo un concerto con, tra le altre, musiche di Pietro Mascagni, Gioachino Rossini, Maurice Ravel ed Ennio Morricone, e si è esibito in un “cuntu” siciliano l’artista Salvo Piparo.

Ti consigliamo

Atletico Marsala, confermato Fofana Ali Omar

Archiviata l’euforia per il ripescaggio in prima categoria, l’Atletico...

ASP Trapani, firma il contratto il nuovo direttore dell’anatomia patologica

Questa mattina ha firmato il contratto con il Commissario...

Catania. Strappa di dosso il marsupio a turista polacco, 33enne arrestato dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha arrestato un pregiudicato catanese...

La nostra diretta

Ultim'ora

Da Meryl Streep a Stephen King, il mondo piange Robert Redford

(Adnkronos) - L'attore e regista è morto nel sonno...

Trump arriva nel Regno Unito e re Carlo srotola il tappeto rosso

(Adnkronos) - Serve a consolidare il rapporto con il...

Milano, Alessandro Basciano rimette il braccialetto elettronico

(Adnkronos) - Il deejay è accusato di stalking nei...

In primo piano

PSI. Festa dell’Avanti! presenti l’on Nino Oddo e il coordinatore comunale Consentino

Per il terzo anno consecutivo,  Bologna ha ospitato la...

Restituita alla comunità marsalese il plesso scolastico “Pestalozzi: interviene il Prefetto Lupo

Il prefetto Daniela Lupo ha presenziato questa mattina alla...

Servizio ASACOM, l’Anfass di Trapani lancia una petizione

"Facciamo un appello a tutti i cittadini, famiglie, associazioni,...
CHIUDI

CHIUDI