Il Comune di Trapani si impegna a garantire il servizio di Assistenza alla Comunicazione e all’Autonomia (ASACOM) per gli studenti con disabilità, nonostante il mancato stanziamento di risorse aggiuntive da parte della Regione Siciliana. Questo servizio, essenziale per l’inclusione scolastica, è al centro di una raccolta firme promossa dall’ANFFAS di Trapani. L’importante questione è stata sollevata con forza lo scorso 15 settembre, data di inizio dell’anno scolastico, quando l’ANFFAS di Trapani ha lanciato una petizione per il ripristino delle ore di assistenza indicate nei Piani Educativi Individualizzati (PEI). Di fronte a questa preoccupazione, il Comune di Trapani ha rassicurato le famiglie. L’obiettivo dell’amministrazione Tranchida, come dichiarato dalla neo assessora all’Istruzione Giulia Passalacqua, non è solo quello di mantenere il servizio ASACOM, ma di espanderlo anche alle ore extrascolastiche, nell’ottica di una concreta inclusione e supporto per gli studenti e le loro famiglie.