“A nessuno deve essere concessa la possibilità di tentare di riscrivere e ancor peggio negare la storia dell’antimafia, grave e pericoloso concedere spazi a chi tenta di ‘mitizzare’ uno degli esponenti mafiosi più pericolosi della storia della mafia. Esprimiamo il nostro sdegno per quelle parole e ribadiamo che vogliamo soltanto sentire parlare delle gesta di chi si è battuto per liberare la nostra terra e affermare il principi di legalità”. Lo afferma la segretaria generale Cisl Palermo Trapani Federica Badami commentando l’intervista di Giuseppe Salvatore Riina a ‘Lo Sperone Podcast’. “Ciò che ci preoccupa di più è che questi contenuti sui social possano diventare esempi negativi per i nostri giovani in un momento in cui, sembra prender piede lo sconforto e il senso di isolamento che rischia di farli avvicinare agli ambienti malavitosi. Ci rifiutiamo di credere che qualcuno possa aver interesse ad ascoltare una storia mai esistita e ci auguriamo invece che, non solo nei mezzi di comunicazione, ma anche nelle scuole, università, si parli solo dei nostri eroi che hanno dato la vita per sconfiggere la mafia” conclude Badami.
Intervista figlio di Riina, Badami della CISL :”Parole gravi, preoccupati per i nostri giovani”

Ti consigliamo