giovedì 25 Settembre 2025

Alcamo, Castello dei Conti di Modica: concerto duo fisarmonica e percussioni

Continua il palinsesto dell’estate alcamese con un appuntamento musicale di rilievo alla Corte Interna del Castello dei Conti di Modica, giovedì 25 settembre alle 21.00, con il duo Fisarmonica, M°Pietro Adragna e percussioni, M°Antonino Errera. Il duo Adragna Errera rappresenta un incontro sonoro originale tra fisarmonica e percussioni, dove le composizioni dei due maestri dialogano con le pagine immortali di Astor Piazzolla, Richard Galliano, Luciano Fancelli ed Ernesto Nazareth. Un concerto che valorizza il dialogo tra linguaggi e tradizioni, con uno sguardo contemporaneo capace di esaltare la ricchezza timbrica e ritmica di due strumenti complementari.Pietro Adragna, (classe 1988) fisarmonicista siciliano e concertista a livello internazionale. Inizia lo studio della fisarmonica a cinque anni e mezzo, a dieci intraprende lo studio del pianoforte classico presso il Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani. Approfondisce i suoi studi musicali dedicandosi alla composizione e alla direzione d’orchestra. Nel 2010 consegue il diploma in fisarmonica, nel 2015 si diploma in pianoforte, nel 2017 consegue il diploma in Direzione d’Orchestra presso il Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo.Il suo lavoro è caratterizzato principalmente da trascrizioni per sola fisarmonica, anche di arie d’opera nate per grande orchestra. Adragna ha partecipato ai più prestigiosi concorsi dedicati alla fisarmonica, risultando più volte vincitore. Dal 2016 è Direttore artistico del World Accordion Festival, Festival Mondiale della Fisarmonica da lui ideato e realizzato in Sicilia. Dal 2017 al 2021 è stato Direttore stabile dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Liceo Musicale “Vito Fazio Allmayer” di Alcamo. Attualmente Docente di fisarmonica presso la scuola secondaria di I grado “L. Pirandello” di Mazara del Vallo e docente di Fisarmonica presso il Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani. Antonino Errera si è esibito da solista o in formazioni cameristiche in prestigiosi contesti musicali tra cui: la Carnagie Hall di New York, il Konzerthaus di Berlino, la Biennale di Salisburgo, Theatre de la Ville a Parigi, il Musikfestpiele Herrenhausen di Hannover, il Cap Ferret International Music Festival (Bordeaux), l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il “World Arts Performing Festival” a Lahore (Pakistan).  Premiato in numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Ha eseguito prime esecuzioni assolute e prime italiane dei compositori: Steve Reich, Steingrimur Rohloff, Ludovico Einaudi, Lucia Ronchetti, Andrea Talmelli.Ha suonato dalla musica contemporanea, alla classica, all’etnica con artisti quali: Robert Lippok, Steve Reich, Paolo Fresu, Ludovico Einaudi, Monserrat Caballè, Marino Formenti, Steven Mercurio, Helen Berger.

 

Ti consigliamo

Intervista- L’assessore regionale Alessandro Aricò a Marsala: tra la soddisfazione per Ryanair e l’impegno per il Ponte sullo Stretto

L'assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, on Alessandro...

Favignana ospita un Simposio Internazionale sulla ricerca biomedica d’avanguardia

L'isola più grande delle Egadi si trasforma in un...

Violenta una giovane donna fingendo di offrirle un lavoro. In cella 58enne ragusano.

Su richiesta della Procura della Repubblica iblea, il G.I.P....

La nostra diretta

Ultim'ora

Malattie del cuore, un italiano su due fa attenzione al sale

(Adnkronos) - Quattro persone su 10 sono associati ad...

Diletta Leotta, nuova avventura: sarà presidentessa in Kings League

(Adnkronos) - La conduttrice Dazn ha annunciato la sua...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI