L’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, on Alessandro Aricò, ha visitato Marsala per una conferenza stampa congiunta con Ryanair e Airgest, la società che gestisce l’aeroporto di Trapani-Birgi. L’incontro ha segnato l’annuncio della nuova base operativa di Ryanair in Sicilia, la terza dopo Palermo e Catania, che sarà inaugurata nel marzo 2026. L’investimento di 200 milioni di dollari e l’assegnazione di due nuovi aerei Boeing 737 a Trapani porteranno a un’espansione significativa dell’offerta di voli. Il piano prevede un incremento a 23 rotte, di cui 11 completamente nuove, con l’obiettivo di superare il milione di passeggeri annui. Durante l’incontro, l’assessore Alessandro Aricò ha anche fornito aggiornamenti sull’iter del Ponte sullo Stretto di Messina (clicca qui per l’intervista), un progetto che continua a suscitare interesse e dibattito. Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato il progetto definitivo ad agosto, dichiarandolo di pubblica utilità. Tuttavia, la Corte dei Conti ha richiesto chiarimenti in merito alla delibera, sollevando questioni relative ai costi e all’impatto ambientale. Nonostante questi ostacoli, l’iter di realizzazione prosegue con l’obiettivo di avviare i lavori tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, con la speranza di completare l’opera entro il 2032.