La riscossione coattiva delle entrate comunali sarà affidata ad Agenzia delle Entrate-Riscossione. Lo prevede la delibera approvata all’unanimità ieri pomeriggio dal consiglio comunale su proposta del sindaco Quinci. In particolare l’affidamento avrà per oggetto la fase della riscossione coattiva di tutte le entrate dell’ente, tributarie, extratributarie e patrimoniali, non ancora oggetto degli affidamenti relativi all’attività di supporto agli uffici comunali, in corso di esecuzione ed in fase di conclusione. Infatti con deliberazione di Consiglio Comunale n. 56 del 07/10/2024 il Comune si era impegnato a proseguire in via temporanea la riscossione coattiva mediante l’affidamento a soggetti terzi del servizio di supporto per la riscossione di tutte le entrate e ciò per un periodo strettamente necessario a riallineare temporalmente tutte le entrate in termini di recupero coattivo. Con l’approvazione di ieri della proposta di affidamento della riscossione coattiva sarà l’ente pubblico economico “Agenzia delle Entrate Riscossione” a curare le attività di riscossione coattiva per conto del Comune. Nel corso della riunione di consiglio comunale di ieri “via libera” anche al piano delle farmacie, con la conferma della pianta organica che prevede 15 sedi farmaceutiche:- Sede 1^ – ” Farmacia Spanò”, via Vittorio Veneto n.27;- Sede 2^ – ” Farmacia Calafarma”, via Madonna del Paradiso n.4 ;- Sede 3^ – ” Farmacia San Vito di Rotolo Salvatore snc”, Corso Vittorio Veneto n.252;- Sede 4^ – ” Farmacia Misuraca Fulvio”, via Giovann Bessarione n.106;- Sede 5^ – ” Farmacia Calabrese”, via San Giuseppe n.7;- Sede 6^ – ” Farmacia Giubilato”, Piazza Regina n.30;- Sede 7^ – ” Farmacia Caravaglios”, Piazza Iman Al Mazarì n.16A;- Sede 8^ – ” Farmacia Licari “, via Salemi n.101;- Sede 9^ – ” Farmacia Montalbano” via Siracusa n.41;- Sede 10^ -” Farmacia Perricone”, via Marsala n.209A;- Sede 11^ – “Farmacia Lombardo” ,via San Pietro n.8C;- Sede 12^ – “Farmacia Grimaudo”, via Salemi n.185;- Sede 13^ -” Farmacia Lenzi”, via Castelvetrano n.155;– Sede 14^ -” Nuova Istituzione” – Quartiere Mazara 2 ;- Sede 15^ – ” Nuova istituzione” Zona Trasmazzaro/Tonnarrella.
Il consiglio ha inoltre approvato 8 debiti fuori bilancio ed una delibera che contiene alcune variazioni al bilancio di previsione ed al documento unico di programmazione.In particolare sono stati inseriti nell’esercizio finanziario 2025 € 1.437.539,48, nell’ambito del finanziamento regionale di 2milioni 900mila euro che il Comune ha ottenuto per la rinaturalizzazione di un’area comunale di 20 ettari nell’ambito del PROGETTO DI RESTAURO DELLA VEGETAZ. A ZIZIPHUS LOTUS IN C. DA AFFACCIATA PIANI GEST. RETE NATURA, e nel rispetto del cronoprogramma di spesa. Si tratta di un’ampia ed importante opera ambientale che sarà conclusa nella primavera 2026. La variazione di bilancio è un atto tecnico per proseguire il cronoprogramma di spesa di un intervento che è a costo zero per le casse comunali.Approvati inoltre un incremento di risorse per 135mila euro a seguito dell’adeguamento dei gettoni di presenza dei consiglieri a 54,33 euro per la partecipazione ad ogni seduta di consiglio o commissione con una previsione di circa 30mila euro per oneri a carico dell’ente relativamente a consiglieri e amministratori.Previsti ulteriori incrementi per un totale di circa 500mila euro per vari interventi: risorse relative alla programmazione delle manifestazioni natalizie, quote annuali di adesione al Distretto turistico, definizione dei lavori di ristrutturazione del Palazzo di Città e realizzazione delle gradinate della piscina comunale.Tali somme complessive vengono coperte con le risorse svincolate dalla quota di disavanzo che era stata prevista con la deliberazione consiliare dello scorso 27 luglio.