lunedì 29 Settembre 2025

“Insolito Marsala”, dall’1 al 4 ottobre ritornano le degustazioni creative del vino Marsala con masterclass, incontri e arte urbana

La città di Marsala si prepara a vivere quattro giorni intensi con la seconda fase di “Insolito Marsala”, l’evento che rompe gli schemi per esplorare il futuro dell’ospitalità, del vino e della cultura, creando una piattaforma dinamica che intreccia la tradizione enogastronomica con l’innovazione digitale e creativa. Il cuore pulsante dell’iniziativa, che si svolgerà dal 1 al 4 ottobre,  sarà  il Complesso Monumentale San Pietro, sede dell’Insolito Academy e della GAIN Academy. Qui, professionisti del settore e curiosi si incontreranno per talk e formazione di livello internazionale, toccando temi all’avanguardia come l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nel settore Ho.Re.Ca. e le nuove frontiere del marketing. Questa spinta innovativa si manifesta anche nella presentazione di nuovi prodotti come il distillato di Marsala e la crema Mielsala, sviluppati in collaborazione con l’Università di Parma. La giornata inizia con il “Caffè con l’Ospite del Giorno”, un momento di networking informale. Protagonista di “Insolito Marsala” sarà l’enogastronomia,  ma in chiave sperimentale: il celebre vino Marsala incontrerà le grandi eccellenze DOP italiane come il Parmigiano Reggiano e il Culatello di Zibello in masterclass e degustazioni a tema. Da non perdere le “Degustazioni Futuribili” del Future Cooking Lab dell’Università di Parma, con creazioni scientifiche come il gelato estemporaneo e le “bolle” al Marsala. L’evento coinvolgerà la città di Marsala  con il Safari Mixology Tour, un percorso notturno tra i bar cittadini dedicato alla miscelazione, e con il progetto di street art Marsala Colorata.

 

 

 

 

Ti consigliamo

La nostra diretta

Ultim'ora

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI