Il Consiglio Comunale di Misterbianco, presieduto da Lorenzo Ceglie, ha approvato ieri il Regolamento comunale che istituisce la figura del Garante dei Diritti delle Persone Anziane. Il Comune si dota quindi di un organo indipendente chiamato a tutelare e promuovere i diritti degli anziani, vigilando sulla qualità dei servizi e lavorando per contrastare ogni forma di discriminazione. Il Garante avrà il compito di ascoltare, raccogliere segnalazioni, promuovere iniziative e vigilare sul rispetto dei diritti delle persone anziane, i pilastri della nostra comunità, in un’ottica di inclusione e partecipazione attiva. Il Regolamento entrerà in vigore dopo la pubblicazione ufficiale, consentendo l’avvio delle procedure per la nomina del Garante da parte del sindaco.
«Con l’istituzione del Garante – dichiara il sindaco Marco Corsaro – la città di Misterbianco compie una scelta di civiltà e rispetto che mi fa piacere rendere nota proprio oggi, 2 ottobre, il giorno della Festa dei Nonni. Diamo così un segnale al tempo stesso simbolico e concreto di vicinanza a tutti gli anziani della nostra comunità. Creare una figura come il Garante degli Anziani ci consente di avere uno strumento di ascolto, tutela e valorizzazione del loro ruolo nella società, facendo quindi più attenzione a tutte quelle azioni amministrative che li vedono destinatari e protagonisti. Ringrazio per il lavoro svolto l’assessore al ramo Marina Virgillito e la V Commissione consiliare guidata da Davide Strano, per il notevole impulso dato all’iniziativa».
L’Assessore alle Politiche Sociali Marina Virgillito ha aggiunto: «Il Garante sarà un punto di riferimento per le famiglie e per gli anziani stessi, uno strumento di protezione ma anche di promozione di diritti e opportunità. Lo sportello d’ascolto e la vigilanza sui servizi ci permetteranno di rispondere meglio ai bisogni reali delle persone anziane, con umanità e concretezza».
«Un altro importante traguardo è stato raggiunto nella nostra città – dichiara il Presidente della V Commissione consiliare Davide Strano – per la prima volta in assoluto Misterbianco si dota di un Regolamento dedicato al Garante dei Diritti degli Anziani. Un atto che testimonia la volontà di dare voce, sostegno e attenzione a chi ha contribuito in maniera determinante alla crescita della nostra comunità».
«Un altro importante traguardo è stato raggiunto nella nostra città – dichiara il Presidente della V Commissione consiliare Davide Strano – per la prima volta in assoluto Misterbianco si dota di un Regolamento dedicato al Garante dei Diritti degli Anziani. Un atto che testimonia la volontà di dare voce, sostegno e attenzione a chi ha contribuito in maniera determinante alla crescita della nostra comunità».