lunedì 6 Ottobre 2025

Trapani. Fratelli d’Italia: “Difendere l’inclusione significa difendere la dignità”. Solidarietà agli insegnanti di sostegno e agli assistenti alla comunicazione (ASACOM)

“Le recenti dichiarazioni rilasciate dal Sindaco di Trapani durante un’intervista su La Tr3 hanno suscitato profonda indignazione e meritano una ferma condanna da parte di chi crede nel valore della scuola e dell’inclusione”- afferma il coordinamento comunale di Fratelli d’Italia in una nota stampa. “Affermazioni come:”Qualcuno ha scambiato la disgrazia per un’opportunità occupazionale”e “L’insegnante di sostegno fatica meno se c’è l’assistente alla comunicazione”sono parole gravi, offensive, umilianti nei confronti di due categorie fondamentali del sistema scolastico: gli insegnanti di sostegno e gli assistenti alla comunicazione (ASACOM). Professionisti che ogni giorno lavorano con competenza, serietà e sensibilità accanto agli alunni più fragili, spesso in condizioni di emergenza educativa e tra mille difficoltà burocratiche e organizzative.Accusare indistintamente queste figure di approfittare della disabilità per fini occupazionali è un atto irresponsabile, che offende la loro dignità e quella delle famiglie. Se davvero il Sindaco è a conoscenza di casi specifici di irregolarità, lo invitiamo a denunciarli nelle sedi opportune, senza gettare fango sull’intero sistema. E se si vuole insinuare che esistono “opportunismi”, allora è altrettanto legittimo domandarsi se, a volte, non sia proprio la politica a trasformarsi in un comodo stipendificio, fatto di poltrone sicure e responsabilità dimenticate.Soprattutto quando, al posto di affrontare con serietà le emergenze educative, si preferisce alimentare sospetti, dividere la comunità e ridurre il dibattito pubblico a slogan da talk show.Difendere l’inclusione significa difendere la dignità.Sminuire il lavoro degli insegnanti di sostegno e degli assistenti alla comunicazione non solo è ingiusto: è pericoloso, perché mina la fiducia nella scuola e in chi la vive con professionalità e dedizione. La politica ha il dovere di costruire, non distruggere.
Ha il compito di sostenere chi lavora sul campo, non di usarlo come bersaglio per giustificare le proprie carenze.
Per queste ragioni, il coordinamento comunale è il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, esprimono piena solidarietà:
• Agli insegnanti di sostegno
• Agli assistenti alla comunicazione
• Alle famiglie coinvolte
• A tutti coloro che ogni giorno credono e operano per una scuola realmente inclusiva.
Terremo un incontro pubblico,in collaborazione con A.C.A. Sicilia, l’8 ottobre alle 18:00 presso la nostra sede a Trapani in via Osorio 35 .
Invitiamo la cittadinanza, gli operatori del settore, i docenti, le famiglie e la stampa a partecipare.Sarà un momento di confronto, ascolto e proposta, per dare voce a chi spesso viene ignorato, e per costruire insieme una linea chiara a difesa dei diritti.L’inclusione non si insulta.L’inclusione si garantisce. Con rispetto, responsabilità e verità.”

Ti consigliamo

Campobello di Mazara. Pronta la terza edizione della rassegna “Il Bello di Sicilia”

Pronta la terza edizione della rassegna "Il Bello di...

Catania.Movida sicura. Le attività e i dati dei controlli del fine settimana

Come ogni fine settimana, anche durante questo primo weekend di...

Sigel Seap Marsala Volley: esordio in A2 a Costa Volpino

Lunedì 6 ottobre 2025, alle ore 20:30, prenderà ufficialmente...

La nostra diretta

Ultim'ora

Juventus-Milan 0-0, Pulisic sbaglia il rigore decisivo

(Adnkronos) - I rossoneri salgono a 13 punti mentre...

Superluna 7 ottobre 2025, ecco quando si vedrà meglio

(Adnkronos) - Il fenomeno si manifesterà in particolare alle...

Richard Gere a Che tempo che fa: “Trump strano ma furbo”

(Adnkronos) - "Sa dove sono le paure della gente,...

In primo piano

Servizio Asacom non inizia a Trapani: le motivazioni del sindaco Tranchida

Il servizio Asacom non è iniziato nelle scuole del...

Castelvetrano. “Dall’ombra alla luce: riconoscere l’ADHD e scoprire come conviverci”

Questa mattina a Castelvetrano si è tenuto il convegno:“Dall’ombra...
CHIUDI

CHIUDI