lunedì 6 Ottobre 2025

INTERVISTE- Beni culturali. Svelata a Mozia la sua “Giovanetta”: la scultura in marmo risale al V sec. a.C.

Questa mattina a Mozia, presso il Museo Whitaker, è stata presentata ufficialmente al pubblico la scultura in marmo, provvisoriamente definita “Giovanetta”, rinvenuta sull’isola questa estate. L’opera, risalente all’inizio del V secolo a.C., mutila nella parte superiore, raffigura una figura femminile incedente, del tipo “peplophoros”. La statua è stata rinvenuta  nell’area del “Ceramico dell’Area K”, una delle più grandi officine di produzione ceramica del Mediterraneo occidentale. Tra i presenti all’evento, la direttrice dei lavori di scavo Paola Sconzo, archeologa  dell’Università degli Studi di Palermo (clicca qui per l’intervista), il dott. Riccardo Guazzelli sovrintendente dei Beni Culturali ed Ambientali di Trapani (clicca qui per l’intervista), on Stefano Pellegrino deputato regionale (clicca qui per l’intervista) e Salvatore Agate assessore comunale di Marsala (clicca qui per l’intervista).

Ti consigliamo

Trapani. Servizio di derattizzazione e disinfestazione 2025 per zone specifiche

In riferimento alle istanze pervenute, si presenta il piano...

Palermo. Sei esercizi commerciali chiusi in via Maqueda da dieci giorni: CNA “Il commercio è in ginocchio “

"Quello che sta accadendo in via Maqueda è inaccettabile,...

Imprese, Tamajo: «Sbloccati 104 milioni per l’artigianato siciliano. Adesso avanti nella fusione tra Ircac e Crias»

«Grazie all'approvazione del Rendiconto 2024 della Regione Siciliana da...

La nostra diretta

Ultim'ora

Zverev, crisi senza fine: ko anche nel terzo turno a Shanghai contro Rinderknech

(Adnkronos) - Il tedesco cede a sorpresa contro Rinderknech...

XXII congresso Ass. Luca Coscioni, ecco le 5 sfide alla politica per il 2026

(Adnkronos) - Confermati Gallo e Cappato: "Avanti con tribunali,...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI