giovedì 9 Ottobre 2025

Palermo. Il generale di corpo d’armata Claudio Domizi in visita al Comando Legione Carabinieri “Sicilia”

Nella mattinata odierna, il Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber”, Generale di Corpo d’Armata Claudio DOMIZI, ha fatto visita allo storico complesso delle Caserme “Dalla Chiesa – Calatafimi” di Palermo, sede del Comando Legione Carabinieri “Sicilia”. A fare gli onori di casa il Comandante della Legione, Generale di Brigata Ubaldo DEL MONACO, che ha accompagnato l’Alto Ufficiale in una breve visita ai locali della Caserma. Il Generale DOMIZI ha successivamente incontrato una rappresentanza del personale in servizio presso il Comando Legione, dei Reparti speciali e forestali, nonché una delegazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri “Sicilia” e i rappresentanti delle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari.Il Generale si è successivamente recato presso il 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, dove è stato accolto dal Comandante di Reggimento, Colonnello Angelo FRANCHI e, in questa occasione, ha reso omaggio alla Bandiera di Guerra del Reparto.A seguire, ha visitato la nuova mostra allestita presso la Sala dedicata al Generale di Brigata M.A.V.M. Gennaro Niglio, dove cimeli, documenti storici e immagini raccontano l’evoluzione dell’Arma in Sicilia. Ha quindi proseguito con una visita al Museo della Memoria della Legione, spazio dedicato al ricordo dei Carabinieri caduti e all’impegno dell’Arma nella lotta alla criminalità organizzata.Nell’ambito della visita, il Generale DOMIZI ha, inoltre, tenuto un briefing operativo con gli Ufficiali dello Stato Maggiore della Legione, firmando infine il Registro d’Onore presso della Legione.Tra i momenti più significativi della giornata, l’incontro con il personale riunito nella suggestiva cornice della Chiesa di San Giacomo dei Militari, luogo simbolico di raccoglimento e spiritualità all’interno della Caserma.Il Generale DOMIZI, che ha assunto il Comando Interregionale nel luglio scorso dopo aver ricoperto incarichi di alta responsabilità e prestigio, tra i quali, da ultimo, quello di Comandante della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma e di Comandante della Legione Carabinieri Emilia-Romagna, ha espresso profonda gratitudine ai Carabinieri per l’instancabile impegno nel contrasto alla criminalità e per la quotidiana opera di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica in Sicilia. Ha voluto sottolineare come, oltre all’efficacia operativa, assuma grande valore la funzione di rassicurazione sociale svolta dall’Arma, che si traduce nella presenza costante alle comunità affidateci. Nel suo intervento, ha infine ribadito il ruolo centrale del Carabiniere quale riferimento per i cittadini, garante della legalità e promotore di coesione sociale, rimarcando l’importanza della sinergia tra i reparti territoriali e quelli speciali, un’unione di competenze e professionalità che rende l’azione dell’Arma più incisiva e moderna.Il Generale DEL MONACO ha voluto esprimere, a nome di tutti i Carabinieri della Sicilia, parole di sincera gratitudine al Comandante Interregionale per la visita odierna e, in particolare, per la costante vicinanza e per l’autorevole guida, capace di infondere serenità e coesione all’interno dei Reparti. Ha sottolineato come la sua presenza attenta e rassicurante rappresenti un concreto esempio, capace di valorizzare l’impegno quotidiano di ogni Carabiniere e di rafforzare il senso di appartenenza all’Arma.

Ti consigliamo

La nostra diretta

Ultim'ora

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI