Si è tenuto questa mattina presso il Complesso Monumentale di San Pietro, con il patrocinio del Comune di Marsala, un interessante convegno dal titolo “Possessioni diaboliche & malattie“, che ha messo a confronto due mondi apparentemente distanti: la dimensione spirituale dell’esorcismo e quella scientifica della medicina e della psichiatria. L’incontro è stato aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Marsala, Massimo Grillo e da Monsignor Angelo Giurdanella, Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo, sottolineando l’importanza del dialogo tra istituzioni civili, Chiesa e comunità scientifica su tematiche così delicate. A introdurre e moderare i lavori sono stati Padre Gianluca Romano, coordinatore della Pastorale esorcistica della Diocesi di Mazara del Vallo, e la Dott.ssa Rossana Messina, medico psichiatra, che hanno garantito una doppia chiave di lettura della tematica fin dall’inizio. Il dibattito ha visto la partecipazione di relatori di spicco, come Fra Benigno Palilla, direttore regionale del Servizio per la pastorale esorcistica delle Chiese di Sicilia, che ha offerto la prospettiva ecclesiale e le linee guida della Chiesa in materia di esorcismo e discernimento. Il punto di vista scientifico è stato portato dal Dott. Salvatore Devy Franzino, medico chirurgo, ponendo l’attenzione sui confini tra i sintomi di natura spirituale e quelli riconducibili a patologie mediche o psichiche. La presenza del Dott. Gianvito Rame, segretario dell’Ordine dei Medici di Trapani, ha confermato la rilevanza che il tema riveste anche per la categoria medica, in un’ottica di comprensione e collaborazione interdisciplinare.
Interviste- Marsala. Scienza e fede a confronto nel convegno “Possessioni diaboliche e malattie”
Ti consigliamo