“La sicurezza dei cittadini non si costruisce con misure emergenziali o simboliche, né con l’invio di militari nelle città. Questa idea rischia di distogliere l’attenzione dalle vere priorità: prevenire i reati, controllare il territorio e garantire una presenza costante dello Stato”. Lo dice il segretario del Silp Sicilia, Marco Algeri, secondo il quale “invocare la militarizzazione della città, come soluzione temporanea o risolutiva, è una scelta superficiale e pericolosa, che rischia di compromettere i valori di uno Stato democratico e civile. La vera sicurezza – aggiunge Algeri- si costruisce attraverso l’investimento nella capacità operativa delle forze di polizia: potenziando gli organici, quindi con nuove assunzioni, garantendo risorse adeguate, mezzi moderni e condizioni di lavoro che consentano un’azione efficace e prolungata sul territorio. Per questo vanno spese le risorse- sottolinea- per assicurare una presenza stabile e qualificata, capace di fare prevenzione e rispondere alle reali esigenze di sicurezza dei cittadini”.
Il Silp Cgil Sicilia invita le istituzioni e la classe politica a “concentrarsi su soluzioni concrete e strutturali, che rispettino il ruolo specifico delle forze di polizia e non alimentino mitologie di sicurezza basate su apparati militari, che sono incompatibili con un Paese che si riconosce come stato di diritto e democrazia”. Algeri sottolinea che “il presidio del territorio, la prevenzione e la gestione dell’ordine pubblico richiedono professionalità, preparazione e risorse che solo le forze di Polizia, con il loro personale specializzato, possono garantire. L’Esercito e le Forze Armate, pur essenziali per la difesa nazionale e le emergenze strategiche- osserva- non dispongono delle competenze e dei poteri necessari per svolgere efficacemente funzioni di sicurezza urbana o di prevenzione dei reati, che sono proprie e specifiche delle Forze di Polizia.”
Sicurezza: Silp Cgil Sicilia, i militari non sono la soluzione:“La sicurezza si costruisce investendo sulle forze di polizia”

Ti consigliamo