La sicurezza dei cittadini non si costruisce con l’invio di militari nelle città, ma con investimenti strutturali nelle forze di polizia. È questa la posizione netta espressa da Marco Algeri, segretario del Silp Cgil Sicilia, che critica duramente l’idea di ricorrere alla “militarizzazione” come soluzione ai problemi di sicurezza urbana. Secondo Algeri, invocare la presenza dell’Esercito in funzione anti-crimine è una “scelta superficiale e pericolosa” che distoglie l’attenzione dalle vere priorità: la prevenzione dei reati, il controllo capillare del territorio e una presenza costante e qualificata dello Stato.”La vera sicurezza – sottolinea Algeri – si costruisce attraverso l’investimento nella capacità operativa delle forze di polizia: potenziando gli organici con nuove assunzioni, garantendo risorse adeguate, mezzi moderni e condizioni di lavoro che consentano un’azione efficace e prolungata sul territorio”.
Intervista-Sicurezza Urbana, Algeri del Silp Cgil Sicilia: “Servono assunzioni e risorse per le Forze di Polizia “
Ti consigliamo