La città di Marsala questo pomeriggio celebra un importante arricchimento del suo patrimonio archeologico. Alle ore 17.30, il Museo Lilibeo-Marsala festeggerà finalmente l’arrivo e l’esposizione del Rostro Egadi 13, un reperto di eccezionale valore storico atteso dal 2018. Il rostro, connotato da una rara iscrizione in caratteri punici, rappresenta un tassello fondamentale per la comprensione della storia antica della Sicilia. Come evidenziato dalla direttrice Anna Occhipinti, il reperto “accende un altro faro sulla cultura punica, origine dell’antica città”. Assegnato al Museo con Decreto nel 2018 per volontà dell’archeologo Sebastiano Tusa, il Rostro Egadi 13 si aggiunge agli altri 27 rostri recuperati nel mare di Levanzo, testimoni diretti della celebre Battaglia delle Egadi che segnò il passaggio dalla dominazione punica a quella romana in Sicilia.
Intervista- Il Rostro Egadi 13 approda questo pomeriggio al Museo Lilibeo
Ti consigliamo


