martedì 28 Ottobre 2025

Accademia-Città Di San Vito Lo Capo 1-2, non riesce la rimonta nella ripresa

Il primo derby stagionale stabilito dal calendario destina il Città Di San Vito Lo Capo come ospite al “Sorrentino”. L’Accademia e la sua avversaria sono reduci da due risultati opposti conseguiti nel turno precedente: sconfitta la squadra allenata da Alberto Amoroso a Licata; vittoria casalinga esaltante, invece, per il Città Di San Vito Lo Capo, contro la Partinicaudace. Alla fine, prevale il Città Di San Vito Lo Capo, che ha costruito il doppio vantaggio nel primo tempo e resistito al ritorno dell’Accademia nella ripresa.Curiosità: i tre gol della gara sono arrivati da due “figli” del Trapani di Arcoleo (Simone Guaiana, figlio del portiere Giovanni, e Marco Campanella, figlio del difensore Enzo), che sfiorò la finale per la promozione in serie B a metà degli anni Novanta.

TABELLINO

Accademia Trapani-Città Di San Vito Lo Capo 12 (0-2)

Marcatori: al 28’ e, al 33’ Guaiana (CSV); al 66’ Campanella (A).

Accademia Trapani (4-3-3): Mistretta; Cammareri (dal 78’ Genovese), Ravazza, Di Cristina, Genna (dal 58’ Lamin); D’Aguanno, Campanella, Demba; Pizzo (dal 49’ Agnello), Seckan (dal 23’ Russo), Ammucciato. A disposizione: Ribaudo, Vultaggio, Santoro, Pescatore, Savona. Allenatore: Alberto Amoroso.

Città Di San Vito Lo Capo (4-2-3-1): Sandu; La Commare, Touré, Chieffo, Ndiaye; Di Giorgio, Mustaccia; Sadotti, Garcia (dal 71’ Ramallo), Bulades (dall’88’Issah); Guaiana (dal 65’ D’Amico). A disposizione: Rusconi, Lucido, Conventi, Seria, Foscari, Tarantino. Allenatore: Stefano Colombo.

Note. Ammoniti: D’Aguanno (A), Guaiana (CSV). Espulsi: Ravazza (A) per doppia ammonizione. Recuperi: 2’ p.t.; 6’ s.t.

Arbitro: Roberto Chargui di Marsala (Trapani).

Assistenti: Vincenzo Settipani di Trapani e Francesco Biondolillo di Palermo.

CRONACA

Inizio molto equilibrato, con le due squadre che lottano con vigore, soprattutto nella zona centrale del campo. La prima conclusione verso la porta avversaria è degli ospiti (11’), con la staffilata da fuori area di Garcia, che si spegne a lato, alla sinistra del portiere Mistretta. Azione in fotocopia, per sviluppo ed esito (sempre tiro da venti metri e palla fuori), per il tentativo di Sadotti (17’). Un intervento duro su Seckan costringe il tecnico Amoroso a rinunciare all’apporto prezioso dello stesso attaccante gambiano. Al 27’, l’episodio che rompe l’equilibrio: Ravazza commette fallo dentro l’area su Bulades, e Guaiana trasforma il conseguente calcio di rigore, regalando il vantaggio al Città Di San Vito Lo Capo. L’Accademia subisce il colpo e gli ospiti sfiorano il raddoppio con un bel sinistro di Ndiaye a cui si oppone bene il portiere Mistretta (32’). Non trascorre neanche un minuto e il 2-0 per il Città Di San Vito Lo Capo si concretizza. È un tocco da sotto misura a determinarlo, ancora di Guaiana, che devia in maniera vincente un bel suggerimento rasoterra di Mustaccia dalla linea di fondo. È il momento più difficile per l’Accademia, che deve recuperare energie fisiche e mentali per provare a raddrizzare la gara.  L’intervallo può essere salutare per i padroni di casa, che hanno necessità di cambiare marcia nella ripresa. Effettivamente, i secondi 45 minuti partono con l’Accademia concentrata e vogliosa di una reazione efficace. Uno sforzo atletico e nervoso che fatica a tradursi in occasioni nitide, ma dà un’inerzia diversa alla contesa. Tanto che al 66’ Campanella riapre la partita nel mondo più inatteso, direttamente da calcio d’angolo, con una traiettoria sul secondo palo che sorprende Sandu. Subito dopo, l’Accademia reclama a gran voce un rigore non concesso per un sospetto atterramento di Russo. Gli animi si scaldano e il clima si arroventa. Troppo debole il destro di Agnello (73’) per impensierire Sandu, che blocca la sfera con sicurezza. Ormai, però, l’Accademia è riversata in maniera stabile nella tre quarti difensiva del Città Di San Vito Lo Capo. Un tiro di Mustaccia, terminato fuori dallo specchio (79’), alleggerisce la pressione subita dagli ospiti, ma uno scontro sulla linea laterale del campo genera un parapiglia e l’espulsione di Ravazza. In inferiorità numerica, l’Accademia ha ancora energia per spingersi in avanti con generosità, rischiando naturalmente di prendere l’infilata in contropiede. Finisce così, con il Città Di San Vito Lo Capo in sofferenza, ma capace di portare a casa i tre punti. Per l’Accademia, tante recriminazioni e la magra consolazione di aver dominato la scena con coraggio e cuore nella seconda parte della gara.

DICHIARAZIONE

Alberto Amoroso (allenatore Accademia Trapani): “L’analisi di questi novanta minuti di conduce inevitabilmente a pensare come la mia squadra stia raccogliendo qualcosa in meno di quello che merita. Anche oggi abbiamo consolidato il noastro spirito, giocando un grande secondo tempo, ma non è bastato per fare risultato. C’era un rigore nettissimo in nostro favore, non vogliamo fare il piagnisteo, ma è una realtà tangibile cosa ci è stato negato. Ripartiremo dalla prestazione per costruire una stagione in cui proveremo a raccogliere grandi soddisfazioni. ”.

NUOVI ARRIVI…

L’Accademia Trapani comunica di aver rinforzato il proprio staff dirigenziale con l’innesto di Leonardo Raccosta nel ruolo di Team Manager.

Inoltre, da segnalare anche l’integrazione dell’organico della prima squadra con il tesseramento di Stefano Russo, esterno offensivo classe 2005.

... E UNA PARTENZA

Consensualmente con il calciatore, invece, il nostro club comunica di avere risolto il contratto con l’attaccante Rafinha, a cui auguriamo le migliori fortune personali e professionali.

PROSSIMO IMPEGNO

Domenica 2 novembre, ottava giornata di campionato – Ore 14.30, Marsala 1912-Accademia Trapani.

Per questa gara è stato già disposto il divieto di vendita dei biglietti di ingresso ai residenti nei comuni di Trapani ed Erice

 

 

Ti consigliamo

Miglior Sommelier del Marsala, trionfa Ignazio Perez di Ais Trapani

Si chiama Ignazio Perez, ha 43 anni, è di...

Erogazione idrica a Trapani, oggi la riparazione definitiva

Il Comune di Trapani in una nota stampa rende...

Petrosino per Commemorazione dei Defunti, venerdì il cimitero resterà chiuso

In occasione della Commemorazione dei Defunti, si informa la...

La nostra diretta

Ultim'ora

Halloween, prezzi da brivido: feste e travestimenti sempre più cari

(Adnkronos) - Secondo l'Osservatorio nazionale Federconsumatori per una cena...

Lecce-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Trasferta al Via del Mare per gli...

Atalanta-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - La Dea affronta i rossoneri nella nona...

Incidenti sul lavoro, in Cdm il decreto sicurezza: arriva badge digitale nei cantieri

(Adnkronos) - Il provvedimento introduce misure urgenti per la...

In primo piano

Interviste- A Castelvetrano una panchina rossa per Mary Bonanno e Centro ascolto in parrocchia

Una panchina rossa in memoria di Mary Bonanno davanti...

Intervista-A Custonaci la nuova edizione della «Granfondo MTB»

Si è disputata domenica 26 Ottobre la quarta edizione...
CHIUDI

CHIUDI