lunedì 27 Ottobre 2025

Trapani, nasce lo sportello “Semi d’Impresa”: nuovo punto di riferimento per chi vuole costruire il proprio futuro

Un’alleanza tra istituzioni e professionisti per promuovere la cultura d’impresa e sostenere chi desidera mettersi in gioco. Martedì 28 ottobre, a partire dalle ore 17.30, presso il Complesso San Domenico di Trapani, nell’ambito dell’evento di presentazione dei risultati finali del progetto GESTI, sarà sottoscritto il Protocollo d’Intesa per l’attivazione dello sportello “Semi d’Impresa”.L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Distretto Socio Sanitario D50 (capofila Comune di Trapani), l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trapani, il Comitato Pari Opportunità e l’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Trapani.Il protocollo rappresenta il primo passo verso la concreta realizzazione di un punto di ascolto e orientamento destinato a cittadini, giovani e famiglie, che troverà sede presso il Centro per le Famiglie del Chiostro San Domenico di Trapani.Lo sportello “Semi d’Impresa” sarà operativo due volte al mese, su prenotazione, e offrirà consulenze informative e di primo orientamento gratuite, con l’obiettivo di sostenere la nascita e lo sviluppo di idee imprenditoriali e di favorire l’inclusione lavorativa attraverso la valorizzazione delle competenze personali.In particolare, il servizio si rivolgerà a: Giovani interessati ad avviare un’attività imprenditoriale o professionale; Cittadini che desiderano conoscere strumenti e incentivi per l’imprenditorialità, l’autoimpiego e l’accesso al credito; Famiglie e persone che intendano rimettersi in gioco nel mondo del lavoro valorizzando le proprie risorse e capacità;Associazioni e realtà del territorio che vogliano strutturare e consolidare la propria attività.”Con ‘Semi d’Impresa’ vogliamo offrire un luogo di incontro e orientamento, dove idee, competenze e desideri possano trovare ascolto e concrete opportunità di crescita – ha dichiarato il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Trapani, Gildo La Barbera -. È un progetto che unisce professionalità e impegno civico, nella convinzione che la cultura economica e imprenditoriale sia uno strumento fondamentale di inclusione e sviluppo per la nostra comunità“.L’iniziativa segna così un importante passo in avanti nella sinergia tra enti locali, professionisti e cittadini, con l’obiettivo comune di seminare nuove opportunità di lavoro, crescita e partecipazione attiva nel territorio trapanese.

Ti consigliamo

Miglior Sommelier del Marsala, trionfa Ignazio Perez di Ais Trapani

Si chiama Ignazio Perez, ha 43 anni, è di...

Erogazione idrica a Trapani, oggi la riparazione definitiva

Il Comune di Trapani in una nota stampa rende...

Petrosino per Commemorazione dei Defunti, venerdì il cimitero resterà chiuso

In occasione della Commemorazione dei Defunti, si informa la...

La nostra diretta

Ultim'ora

Euro 2032, Russia sogna flop Italia: “Noi pronti a organizzare torneo”

(Adnkronos) - Il presidente della federcalcio russa: "La Russia...

One Health, progetto innovativo per formazione sostenibile e integrata in veterinaria

(Adnkronos) - Tra i partner che contribuiscono alla realizzazione...

Droga, tra nuove sostanze e pusher online. L’esperto: “Roma è impregnata”

(Adnkronos) - A raccontarlo all'Adnkronos è Massimo Barra, medico...

In primo piano

Interviste- A Castelvetrano una panchina rossa per Mary Bonanno e Centro ascolto in parrocchia

Una panchina rossa in memoria di Mary Bonanno davanti...

Intervista-A Custonaci la nuova edizione della «Granfondo MTB»

Si è disputata domenica 26 Ottobre la quarta edizione...
CHIUDI

CHIUDI