giovedì 30 Ottobre 2025

Intervista- Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti nega il visto. L’on Mimmo Turano:”Sono a favore dell’opera e lavorerò per la sua realizzazione”

La Corte dei Conti frena la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina con la decisione  di negare il visto di legittimità e la conseguente registrazione della Delibera CIPESS di agosto 2025, che aveva dato il via libera al progetto definitivo dell’opera.  Le motivazioni ufficiali non sono ancora note, ma saranno depositate entro trenta giorni. Sembra che i rilievi della Corte riguardino la regolarità contabile, le coperture finanziarie, l’affidabilità delle stime di traffico e la conformità ad alcune normative, in particolare quelle europee.
La decisione ha innescato una reazione immediata da parte del Governo. La Premier Giorgia Meloni e il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini hanno parlato di una “scelta politica” e di un “atto di invasione dei giudici”, ribadendo con forza l’intenzione di procedere. Nonostante il rifiuto, la partita non è chiusa. Il Governo può ricorrere a una procedura che prevede una nuova deliberazione del Consiglio dei Ministri. Se l’esecutivo riterrà l’opera di superiore interesse pubblico, potrà chiedere alla Corte di registrare l’atto con riserva, superando di fatto il diniego iniziale.
L’Onorevole Mimmo Turano (Lega) , in linea con la posizione del suo partito, ha definito il Ponte un’opera strategica per la Sicilia e ha assicurato che lavorerà affinché il progetto vada avanti. (clicca qui per l’intervista)

Ti consigliamo

La nostra diretta

Ultim'ora

Auto contro bus nel Veronese, morta una donna

(Adnkronos) - Il frontale nel pomeriggio a Vigasio tra...

Matilde Lorenzi, due indagati per la morte della sciatrice 19enne

(Adnkronos) - È in corso di svolgimento l’incidente probatorio,...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI