Una donna polacca di 33 anni è stata soccorsa nel primo pomeriggio di venerdì dal Soccorso Alpino e Speleologico, dopo essere caduta da prima di cordata lungo un monotiro della Falesia di Salinella, settore “White wall”.
La donna stava arrampicando con alcuni amici, quando ha perso la presa, volando per circa cinque metri, ed impattando con il piede destro su un terrazzino, procurandosi un grave trauma. Il Servizio Regionale Sicilia del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), dopo avere ricevuto la chiamata di soccorso, ha inviato verso la Falesia di Salinella due squadre di Tecnici della Stazione di Soccorso Alpino Palermo. Una volta giunti, i Tecnici hanno provveduto ad immobilizzare l’arto della giovane donna ed a posizionare l’infortunata in barella. Con un trasporto inizialmente a passamano e successivamente a spalla, la donna è stata trasportata fin dove è giunta l’ambulanza che ha trasferito la paziente presso l’Ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani.
Il Servizio Regionale Sicilia del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico rileva di recente un cospicuo incremento di incidenti in falesia, dovuti a modalità poco attente di fare sicura al compagno, a notevoli distrazioni legate alla effettuazione di fotografie e voli con drone, all’ascolto di musica ad elevato volume al consumo di alcolici ed al mancato utilizzo del casco, e più in generale ad una mancanza di costante attenzione e vigilanza durante una attività in ambiente, che troppo spesso si dimentica essere sempre ad alto rischio incidenti. Si ringrazia per la collaborazione e disponibilità la CUR NUE 112 Sicilia Occidentale e la Centrale Operativa 118 Palermo-Trapani.
San Vito Lo Capo. Intervento di soccorso sulla Falesia di Salinella per una scalatrice caduta da prima di cordata
Ti consigliamo



