sabato 8 Novembre 2025

MIT. Ponte sullo Stretto: insediati i tavoli tecnici sulla sicurezza della navigazione e l’implementazione dei servizi connessi al collegamento stabile tra Sicilia e Calabria

Si sono insediati i due tavoli ministeriali per la Sicurezza della navigazione nello Stretto di Messina nella fase di realizzazione del collegamento stabile, e per il Miglioramento e l’implementazione dei servizi sul collegamento dinamico e la relativa continuità territoriale delle due regioni, Sicilia e Calabria. Nei mesi scorsi il ministro alle Infrastrutture ed ai trasporti, Matteo Salvini, aveva nominato con un decreto i componenti dei due organismi che sono coordinati dall’imprenditore messinese, Rocco Finocchiaro. Tra i componenti ci sono il Capo dipartimento del Mit per i trasporti e la navigazione, il Direttore generale per il mare, il trasporto marittimo e le vie d’acqua interne, l’Amministratore delegato della società Stretto di Messina, il capo della Segreteria tecnica  del Ministro, un rappresentante del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, il Coordinatore della Struttura Tecnica di Missione per l’indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l’alta sorveglianza e il rappresentante dell’Autorità di Sistema portuale dello Stretto. I Tavoli tecnici dovranno lavorare ad una serie di adempimenti propedeutici alla costruzione del Ponte sullo Stretto. “Per queste ragioni – spiega il coordinatore Rocco Finocchiaro – stiamo affrontando diversi dossier, a partire dalla ricollocazione dei nuovi sensori per l’implementazione del VTS, Vessel Traffic Service, l’equivalente di una torre di controllo sul traffico marittimo nello Stretto”. Gli organismi voluti dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti lavoreranno all’ottimizzazione dei servizi di connessione con altre infrastrutture delle regioni servite. Allo studio c’è anche l’attivazione di nuovi servizi per il collegamento con l’aeroporto di Reggio Calabria e la rimodulazione degli orari delle corse dei mezzi veloci, sia quelli per Villa San Giovanni, che interessano l’utenza rivolta al vettore ferroviario, sia quelle su Reggio Calabria che invece interessano maggiormente i pendolari. I tavoli apriranno un focus sulla ⁠riattivazione della stazione marittima di Messina, rispettando anche quanto contenuto nel piano regolatore portuale approvato nel 2021 e già in vigore. Le riunioni si terranno con cadenza mensile per trattare ed analizzare tutti gli aspetti relativi alla realizzazione del Ponte ed ai collegamenti con esso, elementi, questi, che hanno dato origine all’istituzione dei due tavoli tecnici.

Ti consigliamo

Il presidente del Libero Consorzio Comunale di Trapani in visita al Sacrario di Pianto Romano

Il presidente del Libero Consorzio Comunale di Trapani Salvatore...

A2, Handball Trapani convince contro il Mattroina, vittoria per 40 a 14

Ottima vittoria per Trapani che si impone sul Mattroina...

Sant’Agata di Militello, viola le prescrizioni imposte dalla misura cautelare. Polizia di stato arresta 64enne

Agenti della Polizia di Stato di Sant’Agata di Militello...

La nostra diretta

Ultim'ora

Serie A, oggi Parma-Milan – Diretta

(Adnkronos) - I rossoneri sfidano i gialloblù al Tardini...

Djokovic rinuncia alle Finals? Il labiale che fa sperare Musetti

(Adnkronos) - Il fuoriclasse serbo sembrerebbe aver tranquillizzato l'azzurro...

In primo piano

Interviste- Scandalo appalti, il Pd scende in piazza a Palermo

"Il presidente della Regione Schifani deve fare un passo...
CHIUDI

CHIUDI