domenica 9 Novembre 2025

Automondo Virtus Trapani vs Cus Palermo 71-68

Continua a vincere la Virtus Trapani che, tra le mura amiche del PalaVirtus, batte il Cus Palermo con il risultato finale di 71-68. Una gara sempre condotta dagli uomini di coach Valerio Napoli, capaci di imprimere da subito il proprio ritmo, arrivando anche alla doppia cifra di vantaggio nella prima metà di gioco. Le interruzioni e il calo mentale dei trapanesi hanno però favorito il rientro del Cus Palermo, trascinato da Pirrera, autore di 29 punti personali alla fine. La partita si è dunque riaperta, tornando in equilibrio nel finale. È proprio Pirrera ad avere la palla del possibile sorpasso a 6 secondi dalla sirena: il suo tiro da tre punti sul “più 2” trapanese si è fermato sul ferro. Il libero di Frisella ha poi chiuso definitivamente i giochi. Tra i singoli spicca la prova di Campoya, che ha chiuso con 20 punti. Primo Quarto: In avvio di partita Frisella e Campoya permettono subito alla Virtus Trapani di allungare sul 10-4 (3’). Benfratello fa valere i suoi centimetri sottocanestro, mentre Pirrera scalda i motori: Costadura e ancora Campoya consentono ai padroni di casa di gestire sul 15-10 (5’). Costadura e Svoboda allungano, ma i canestri di Fontana e Pirrera consentono di accorciare sulla chiusura della prima frazione, terminata 23-18. Secondo Quarto: Palermo si riavvicina con la tripla di Bertolino ed il canestro di Bruno dall’area. I liberi di Nicosia, la tripla di Svoboda e il canestro di Rizzo permettono ai trapanesi di volare sul 32-23 (14’). Vantaggio che viene ampliato da Gentile, Cirobisi e Campoya per il 42-25 (18’). Alioto poi manda le squadre verso gli spogliatoi sul 44-30. Terzo Quarto: Nella prima metà di gioco Trapani fatica a trovare la via del canestro, mentre è Bruno a guidare i suoi per il 49-42 (24’). Un sussulto di orgoglio arriva da Gentile e Svoboda rispedendo l’offensiva palermitana sul 55-42 (26’). Pirrera però è preciso dalla lunetta e dall’area, mentre il canestro finale di Rizzo chiude il terzo quarto sul 58-50. Quarto Quarto: Nell’ultima frazione di gioco il Cus Palermo si affida al pivot Benfratello, ma è Campoya a rispondere per Trapani con quattro punti di fila (32’ 62-54). Palermo non molla, ma la Virtus segna dalla lunetta. Bruno e Pirrera rimontano sul 66-62 (37’). Ai liberi di Svoboda segue la tripla di Gulizzi, ma Gentile fa rifiatare i suoi sul 70-65 (38’). La tripla di Pirrera ad un minuto dal termine riavvicina i palermitani, che poi hanno anche l’occasione a 6 secondi dalla fine per il sorpasso: lo stesso Pirrera ha tentato una tripla dall’angolo che si è fermata sul ferro. Il libero di Frisella ha quindi chiuso poi il match sul 71-68.

Valerio Napoli (coach Automondo Virtus Trapani): «Una partita dura, come ci aspettavamo alla vigilia. Sicuramente nel terzo e nel quarto quarto siamo stati un po’ mosci in difesa, consentendo loro di rientrare. In attacco siamo andati in confusione, con troppi sprechi. Può capitare. L’importante era portare il risultato a casa. La squadra è rimasta unita. Però dobbiamo capire che in questo campionato le partite non finiscono mai. Se non mantieni il giusto atteggiamento per quaranta minuti, rischi anche di perderla».

Ti consigliamo

Disabilità, negato trasporto gratuito sui Nebrodi. De Leo sollecita intervento della Regione

Alle persone con disabilità non viene garantita, nelle tratte...

ASP Catania. Nuovi progetti per l’inclusione sociale, la continuità assistenziale e l’innovazione nei servizi di salute mentale

Presentati, presso l’aula formazione dell’Asp di Catania, i progetti...

Cgil: la Filcams interviene sul lavoro nero nel settore del commercio a Marsala

 "Il settore della ristorazione e del commercio e' fortemente...

La nostra diretta

Ultim'ora

Maltempo, allerta arancione in Sardegna: gialla in 5 regioni

(Adnkronos) - Piogge e temporali sull’Isola e sulle regioni...

Serie A, oggi Bologna-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla

(Adnkronos) - Gli azzurri tornano in campo al Dall'Ara...

Filippine, arriva super tifone Fung-wong: quasi un milione di evacuati

(Adnkronos) - Registrate raffiche di vento fino a 230...

Domenica In, oggi domenica 9 novembre: gli ospiti di Mara Venier

(Adnkronos) - Tra gli ospiti Matteo Bocelli e Andrea...

In primo piano

ASP Catania. Nuovi progetti per l’inclusione sociale, la continuità assistenziale e l’innovazione nei servizi di salute mentale

Presentati, presso l’aula formazione dell’Asp di Catania, i progetti...

La Camera Penale di Marsala aderisce al Comitato per il SI al referendum

Le Camere Penali italiane hanno presentato mercoledì a Roma...

Marina Militare. La nave Alghero in sosta a Trapani

Nave Alghero, cacciamine in forza alla 5^ Divisione Navale...
CHIUDI

CHIUDI